Salta al contenuto

Contenuto

L’Amministrazione comunale ha organizzato un incontro pubblico per illustrare il progetto del “Polo riciclo e riuso Montericco”, giovedì 24 febbraio 2022 presso la tensostruttura del Centro Sociale “La Tozzona”

All’incontro hanno preso parte il sindaco Marco Panieri, l’assessora all’Ambiente e Mobilità Sostenibile, Elisa Spada e i tecnici a supporto dell'illustrazione del progetto.

registrazione video

slide presentate

Guarda il video delle slide, in alternativa scarica la versione pdf


L'argomento

incontro pubblico per illustrare il progetto del “Polo riciclo e riuso Montericco”, giovedì 24 febbraio alle ore 20,30, nella tensostruttura del Centro Sociale “La Tozzona”.
All’incontro prenderanno parte il sindaco Marco Panieri, l’assessora all’Ambiente e Mobilità Sostenibile, Elisa Spada e i tecnici a supporto dell'illustrazione del progetto.

“Avevamo in mente fin da prima dell’approvazione del progetto in consiglio comunale di incontrare i cittadini per presentare pubblicamente il progetto stesso e confrontarsi con loro. Ad oggi, il Consiglio comunale ha approvato il progetto, che non è ancora nella sua fase esecutiva, che è nato nel 2015 e inserito nel piano triennale degli investimenti di Con.Ami da diversi anni. L’incontro pubblico era previsto a fine mese, ma l’iter di approvazione ha avuto un’imprevista accelerazione essendo nata nei giorni precedenti la possibilità di candidare il progetto ai finanziamenti del PNRR. Questa accelerazione ha fatto slittare l’incontro a dopo l’approvazione del progetto stesso. Siamo certi che giovedì sera potrà essere un’utile occasione di confronto e dialogo con i cittadini” spiega il sindaco Marco Panieri. A questo proposito, il sindaco Panieri fa sapere: “in questi giorni abbiamo raccolto, e proseguiremo a farlo, perplessità e dubbi dei cittadini, e l’incontro servirà ad ascoltarli e condividere punto su punto tutti gli aspetti emersi, chiaramente dopo avere illustrato il progetto e le motivazioni che ci hanno fin qui portato a candidarlo ai fondi del Pnrr. C’è tutta la nostra diponibilità ad un confronto aperto e costruttivo con i cittadini sugli elementi che stanno loro più a cuore, dall’inserimento paesaggistico, alla gestione, ai flussi di traffico, per cercare le migliori soluzioni possibili”.

 Da parte sua Elisa Spada, assessora all'Ambiente e Mobilità Sostenibile ricorda che “la Nuova area attrezzata multifunzionale “Montericco”, composta da un’isola ecologica e un centro di riuso ha un duplice obiettivo: aumentare la percentuale di raccolta differenziata e promuovere la cultura del riciclo e del riuso, in linea con i principi dell’economia circolare. Ricordiamo che il progetto, che risale al 2015, è stato analizzato sotto il profilo dell’inserimento paesaggistico, della viabilità e del tipo di scarti da conferire in modo da costituire un vero e proprio servizio di prossimità a favore della collettività nel rispetto dell’area residenziale in cui si inserisce”.

Per accedere all’incontro pubblico è necessario esibire il GreenPass rafforzato e indossare la mascherina FFP2, una volta entrati e seduti.

L'incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina facebook istituzionale https://www.facebook.com/comuneimola

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 04-12-2024, 10:51