Salta al contenuto

Contenuto

L’11-12 marzo, il Sindaco di Imola Marco Panieri, in veste di Vice Sindaco della Città metropolitana di Bologna con delega alla Pianificazione territoriale, ha partecipato alla missione istituzionale della Regione Emilia-Romagna e della Città metropolitana di Bologna al MIPIM 2025 di Cannes, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al mercato immobiliare e allo sviluppo territoriale.

Panieri ha preso parte alla delegazione istituzionale insieme al Vice Presidente e Assessore regionale allo Sviluppo economico Vincenzo Colla e ad altri amministratori  e tecnici della regione, con l’obiettivo di presentare le opportunità di investimento e sviluppo dell’Emilia-Romagna e della Città metropolitana di Bologna, inclusa Imola.

Tra i temi trattati nella missione, grande attenzione è stata riservata alla strategia di destagionalizzazione dei flussi turistici, con un focus sullo sviluppo della migliore ospitalità e dell’accoglienza alberghiera e turistica, in modo da distribuire il turismo lungo tutto l’anno e non solo in occasione dei grandi eventi attraverso nuove strutture e una ricettività adeguata.

Un altro tema centrale è stato lo sviluppo dell’Osservanza come Parco dell’Innovazione, un progetto su cui sono stati investiti oltre 20 milioni di euro, con il 30% dei cantieri già in fase di ultimazione. L’Osservanza continua il suo percorso per diventare un asset strategico della Città metropolitana di Bologna, consolidandosi come polo di riferimento per l’innovazione, la ricerca, l’alta formazione e come sede per le competenze.

Accanto a questi, è stato affrontato il tema delle infrastrutture energetiche e strategiche per lo sviluppo digitale e tecnologico del territorio, anche in relazione alle opportunità offerte dalla Zona Logistica Semplificata (ZLS) regionale, che apre nuove prospettive per gli investimenti industriali e per la crescita del comparto tecnologico e produttivo.

Dichiarazione del Vice Sindaco Metropolitano e Sindaco di Imola Marco Panieri: “Il MIPIM 2025 è una vetrina importante per promuovere il nostro territorio e creare nuove opportunità di sviluppo. L’Emilia-Romagna, la Città metropolitana di Bologna e il Circondario Imolese si stanno muovendo in questi anni in modo coordinato per attrarre investimenti e valorizzare le eccellenze locali.”

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 12-03-2025, 17:25