Salta al contenuto

Contenuto

Il sindaco Marco Panieri ha nominato Gianna Gambetti nuova assessora a Scuola, Università, Organizzazione e Personale.

Nel quadro del riordino delle deleghe, ha assegnato Bilancio, Tributi, Innovazione e Agenda Digitale all'assessore Pierangelo Raffini. Oltre alla delega alla Pace all'assessore Giacomo Gambi. 

Il sindaco si riserva, quindi, le deleghe relative a: Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale, Società partecipate, Sanità e Sport.

Dichiarazione del Sindaco di Imola, Marco Panieri: "Ho chiesto a Gianna Gambetti di essere la nuova Assessora della nostra città con delega a Scuola, Università, Organizzazione e Personale, divenendo parte della squadra della nostra Giunta Comunale. La ringrazio per la disponibilità data alla nostra comunità e per aver accettato questa sfida che ci vedrà impegnati senza sosta per i prossimi 15 mesi. È una professionista dell’educazione che ha sempre vissuto il territorio e con una lunga esperienza alle spalle, accompagnata da tenacia, capacità di innovare e di affrontare situazioni complesse. Al centro del suo impegno ci sono sempre stati i giovani, il bene più prezioso di una comunità, con le loro esigenze e le loro difficoltà. Un occhio alle situazioni di disagio più complesse, l’impegno per dare sempre una nuova opportunità, la convinzione che una società equa e giusta non possa che partire da una scuola inclusiva e di qualità. Sarà un bel tratto di viaggio da percorrere insieme. Contestualmente, ho chiesto all’Assessore Pierangelo Raffini di assumere le deleghe a Bilancio, Tributi, Innovazione e Agenda Digitale. Lo ringrazio per la disponibilità e per questo nuovo rinnovato impegno su tanti dossier complessi che stanno cambiando la nostra città passo dopo passo. Infine, ho chiesto all’Assessore Giacomo Gambi di ricevere la delega alla Pace. Perché Pace e pacifismo, soprattutto in questo momento storico, richiamano l'ambito politico e culturale e necessitano di un'attenzione particolare. A tutti gli altri Assessori che proseguono questo viaggio va il mio grazie. Continuiamo a correre, per Imola!"
Dichiarazione della nuova Assessora alla Scuola, Università, Organizzazione e Personale, Gianna Gambetti: "Ringrazio il Sindaco Panieri che mi ha fatto questa proposta, è stata una sorpresa. Non avevo mai preso in considerazione l’opportunità di mettere al servizio della comunità la mia esperienza e con orgoglio ho deciso di accettare. Non ho mai fatto politica attiva, ma in questi anni ho sempre seguito con attenzione il lavoro del Sindaco e di questa Giunta, di cui condivido principi e valori. Ringrazio Fabrizio Castellari per il lavoro svolto con cuore e professionalità, oltre che per la sua disponibilità a supportarmi nel passaggio di consegne. Ringrazio, inoltre, i dirigenti dei servizi e tutto il personale che quotidianamente lavora con tenacia per garantire i nostri servizi. Perché ho accettato di intraprendere questo percorso? La mia esperienza di lavoro nell’ambito della formazione e dell’istruzione nasce da una passione che mi appartiene e che mi entusiasma da quasi quarant'anni: lavorare per i giovani e con i giovani con l’idea che una comunità cresce se promuove e favorisce pari opportunità di accesso ai servizi educativi e formativi, è inclusiva e sostiene tutte le diversità. Questa Giunta, in questi anni, ha investito ed investe notevoli risorse del bilancio nel settore della scuola: per i servizi educativi offerti anche attraverso un lungimirante coinvolgimento del privato, per l’inclusione delle bambine e dei bambini e delle/degli adolescenti in situazione di disabilità e non ultimo sulla riqualificazione e manutenzione delle strutture scolastiche. Nei prossimi quindici mesi proseguirò e svilupperò i progetti e quanto è stato fatto fino ad ora, la mia attenzione ed il mio lavoro saranno focalizzati in particolare su queste tre priorità: fragilità dei giovani, sostegno alle famiglie e diritto allo studio."
Dichiarazione della Vicesindaca Elisa Spada: "Sono molto felice per la nomina ad Assessora di Gianna Gambetti, una donna di grande competenza e spessore che saprà mettere a disposizione di questo nuovo compito, per il quale le auguro un grande in bocca al lupo."

Dichiarazione dell'Assessore Pierangelo Raffini: "Con grande senso di responsabilità e determinazione accolgo le nuove deleghe assegnatemi dal Sindaco Panieri nei settori di bilancio, tributi, innovazione e agenda digitale.
Si tratta di ambiti strategici e interconnessi, fondamentali per garantire uno sviluppo equilibrato, sostenibile e orientato al futuro per la nostra comunità. Il bilancio è lo strumento centrale per la pianificazione delle politiche pubbliche: lavoreremo per garantire trasparenza, sostenibilità e un utilizzo responsabile delle risorse in continuità con quanto fatto finora. L'innovazione e l'agenda digitale rappresentano, invece, il ponte verso il futuro. La digitalizzazione non è solo una questione tecnologica, ma un'opportunità per semplificare i processi amministrativi, rendere più accessibili i servizi pubblici e promuovere nuove opportunità per cittadini e imprese. Il mio impegno è sempre stato quello di favorire il dialogo e la collaborazione tra amministrazione, cittadini, imprese e associazioni del territorio. Solo con un approccio partecipativo possiamo individuare le priorità, rispondere alle sfide e cogliere le opportunità che questi ambiti ci offrono. Ringrazio il Sindaco per la fiducia accordata e sono pronto a lavorare come sempre con energia e dedizione per contribuire al benessere e alla crescita della nostra città."

Dichiarazione dell'Assessore Giacomo Gambi: "Ringrazio il Sindaco Panieri per avermi affidato la delega alla Pace. Una delega specifica sulla Pace perché Pace e pacifismo, soprattutto in questo momento storico, richiamano l'ambito politico e culturale e necessitano di una attenzione particolare. In città portiamo avanti una pratica concreta di riflessione e condivisione di ideali per la Pace, prima di tutto nelle scuole e poi nel mondo associativo e della società civile."
Dichiarazione dell'Assessora Daniela Spadoni: "Sono molto contenta che il Sindaco abbia deciso di nominare Assessora Gianna Gambetti, che la nostra città ben conosce per il suo impegno a favore della formazione degli adolescenti. E' il segno che la nostra Amministrazione intende confermare l'attenzione al diritto all'istruzione e alla formazione, provando ad abbattere tutte le difficoltà economiche e sociali che possono impedirlo: tutti hanno diritto ad istruirsi, a formarsi e ad imparare un mestiere che possa consentire loro di acquisire consapevolezza della propria esistenza e autonomia di vita e di scelte. Lavoreremo insieme per rafforzare il nostro tessuto sociale."
Dichiarazione dell'Assessore Elena Penazzi: "Mi congratulo con Gambetti per la nuova nomina, che siamo felici di accogliere nella nostra squadra. Insieme a lei, come già fatto in questi anni, proseguiremo nel coinvolgimento degli studenti e delle studentesse imolesi nei nostri eventi."
Dichiarazione dell'Assessore Michele Zanelli: "Sono felice di proseguire il lavoro in questa squadra, ora integrata con una professionista quale Gianna Gambetti che sicuramente darà un contributo importante, per portare a conclusione le linee di mandato, in particolare, per quanto mi riguarda, oltre agli altri progetti in corso, anche l'approvazione del nuovo Piano Urbanistico Generale."

A cura di

Ultimo aggiornamento: 09-01-2025, 08:57