Salta al contenuto

Contenuto

Ieri, lunedì 16 settembre 2024, la Città di Imola e il Nuovo Circondario Imolese hanno salutato e ringraziato il Maggiore Andrea Oxilia, Comandante della Compagnia Carabinieri di Imola, che conclude il servizio nel nostro territorio iniziato 5 anni fa, nel settembre 2019, per assumere un nuovo incarico a Mantova.

Erano presenti il Comandante Ettore Bramato, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bologna e il Capitano Domenico Lavigna, designato nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Imola. Oltre a loro, i rappresentanti locali della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Stradale, della Polizia Locale del Nuovo Circondario Imolese e dei Vigili del Fuoco, il Vescovo S.E. Giovanni Mosciatti, il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Visani, il Vicepresidente del Consiglio Comunale Nicolas Vacchi, una parte della Giunta Comunale di Imola fra cui il Vicesindaco, Fabrizio Castellari, e una rappresentanza dei Sindaci degli altri 6 Comuni del Nuovo Circondario Imolese oltre a Imola, composta da Matteo Montanari (Medicina), Beatrice Poli (Casalfiumanese), Luca Albertazzi (Dozza), Gabriele Meluzzi (Fontanelice), Claudio Franceschelli (Castel Guelfo) e Francesca Marchetti (Castel San Pietro Terme). Inoltre, vi erano i Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi della Città, nel giorno di ripresa dell'anno scolastico, e varie rappresentanze dei mondi economici, sociali e culturali della città.

Un saluto in grande stile, introdotto dal Sindaco Marco Panieri, che ha ripercorso i  complessi ma entusiasmanti anni che lo hanno visto collaborare con il Maggiore Oxilia, dall'emergenza COVID del 2020-2021 alle alluvioni che hanno colpito il territorio nel 2023, passando per i grandi eventi internazionali ospitati in Autodromo e senza dimenticare gli importanti progetti condivisi sul territorio dalla Compagnia in questi anni. Ha concluso ribadendo i concetti espressi nella prefazione all'antologia poetica del Concorso “E’ Legalità Poesia 2024” rivolto alle scuole, voluto e realizzato proprio da Oxilia e dalla Compagnia Carabinieri di Imola in questi anni, oltre a leggere la targa incisa nella riproduzione in ceramica (della Coop. Ceramiche d'Imola, che quest'anno festeggia i 150 anni di attività) della Mappa di Imola disegnata da Leonardo da Vinci nel 1502, che è stata donata al Maggiore a nome di tutta la Città.

Nella targa si legge: "Al Maggiore Andrea Oxilia, Comandante della Compagnia Carabinieri di Imola, per aver contribuito alla crescita della nostra comunità in questi anni, garantendo e infondendo un prezioso senso di sicurezza, attraverso i valori di dedizione, coraggio e spirito di servizio. Con profonda stima e sincera gratitudine, la Città di Imola rende omaggio al Suo instancabile impegno, unanimemente riconosciuto e apprezzato, di ispirazione anche ai giovani, portato avanti sempre con grande professionalità e umanità, fedele servitore della Repubblica, nell'Arma dei Carabinieri. Con l'augurio di nuove e future soddisfazioni, personali e professionali. Imola, 16 settembre 2024. Il Sindco e l'Amministrazione Comunale"

Dopo il Sindaco, è intervenuto il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bologna Ettore Bramato, che ha elogiato l'importante sinergia instauratasi fra l'Arma dei Carabinieri e il territorio imolese. Da parte sua, il Maggiore Andrea Oxilia, notoriamente appassionato e profondo conoscitore dell'arte poetica, ha voluto dedicare alle Istituzioni e alla cittadinanza un sua composizione poetica scritta in cimbro, lingua di uso nella sua zona d'origine, in italiano e in romagnolo (con la traduzione del Maestro Franco Scala). Anche il Vescovo Mosciatti ha omaggiato Oxilia con un regalo ispirato al Patrono della Città, San Cassiano. Infine, un pensiero anche da alcuni Dirigenti Scolastici presenti degli istituti imolesi, che in questi anni hanno stretto un legame molto forte con l’Arma dei Carabinieri e con la Compagnia di Imola, come dimostrano i progetti legati al bullismo e alla sicurezza realizzati in questi anni, fra i quali il primo protocollo unitario contro il bullismo e il cyberbullismo valido per tutte le scuole elementari e medie del Circondario.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 17-09-2024, 14:57