Contenuto
L'appuntamento del 5 luglio ha visto la presenza di Enzo D’Alò, uno dei più importanti registi d’animazione italiani, che ha parlato del suo ultimo lavoro, Mary e lo spirito di Mezzanotte, davanti al pubblico imolese.
Nuovi prestigiosi titoli per la Rocca Cinema Imola, la cui programmazione arriverà fino a fine mese.
Venerdì 12 luglio sarà la volta di Cento domeniche, per la regia di Antonio Albanese, che per questo suo film ha scelto un tema familiare: l'organizzazione di un matrimonio in circostanze rocambolesche.
C'è ancora domani, acclamato debutto alla regia di Paola Cortellesi, verrà proiettato sabato 13, mentre domenica 14 ospiterà White Bird, toccante storia di una ragazza ebrea che durante l'ultimo conflitto mondiale viene nascosta da un coetaneo.
Lunedì 15 luglio il pubblico potrà gustare Perfect Days, ultima acclamata opera di Wim Wenders, dedicata al mondo nipponico. La commedia Un mondo a parte, con protagonista Antonio Albanese nei panni di un insegnante trasferitosi in un sperduto paesino di montagna, verrà data martedì 16 luglio.
Caracas di Marco D'Amore è programmato per mercoledì 17 luglio, dando agli spettatori la possibilità di vedere Toni Servillo di nuovo sul grande schermo.
L'attesissimo Inside Out 2 verrà proiettato giovedì 18, mostrando la protagonista Riley alle prese con l'adolescenza.
Venerdì 18 luglio sarà la volta di Poor Things di Yorgos Lanthimos, pellicola complessa e apprezzata internazionalmente, che vede come protagonista Bella Baxter, una donna con la coscienza di un bambino. Il film è vietato ai minori di 14 anni.
Ricordiamo che, ancora una volta, è attiva la promozione Cinema Revolution, che prevede l’ingresso a 3,50€ per tutti film italiani ed europei.
L'ingresso si trova dalla parte laterale della struttura, zona Accademia Pianistica.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 12-07-2024, 12:29