Salta al contenuto

Contenuto

Domenica 9 giugno torna “Sport al centro”, la manifestazione dedicata alla promozione della cultura dello sport, organizzata dal Comune di Imola. Giunto alla sua 23.a edizione, “Sport al centro” si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 al Parco delle Acque Minerali, coinvolgendo anche lo stadio comunale ‘Romeo Galli’. Sarà una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con tantissime discipline presentate da circa 50 società sportive aderenti alla manifestazione. Sarà anche l’occasione per ricordare ancora una volta Domenico Dadina, stimato e indimenticato dipendente comunale che ha dato la sua vita per lo sport, vera “anima” di questa manifestazione, che non a caso ha per sottotitolo “Dado, una vita per lo sport”. La manifestazione si avvale anche del patrocinio del Comitato Regionale Emilia-Romagna del Coni, della Città metropolitana di Bologna e della Sport Valley dell’Emilia Romagna. Come di consueto, la sfilata degli sportivi accompagnati dalla Banda Musicale Città di Imola partirà alle 9.30 da piazza Gramsci con direzione Stadio “Romeo Galli”, dove i saluti istituzionali apriranno ufficialmente la manifestazione.

Due le grandi novità dell’edizione 2024: un punto truccabimbi per far divertire anche i più piccoli e la nuovissima mascotte della manifestazione in giro per il parco a rallegrare e intrattenere tutti i partecipanti. Per vivere appieno la giornata all’interno del parco, saranno attivi diversi punti ristoro presso il bar Acque Minerali, il Circolo Tennis Cacciari e l’area dell’organizzazione (zona fontana ottagonale).

Ricordiamo inoltre che, sempre domenica 9 giugno, in autodromo ci sarà dalle 11.00 alle 18.00 l’open day in pista, solo per pedoni (consentito l’accesso con skateboard, pattini e monopattini non elettrici e non a motore).

“Di nuovo Sport al Centro, un evento che Imola continua tutto l’anno con oltre 40.000 persone che praticano sport a tutti i livelli. Penso alle oltre 140 associazioni sportive che praticano più di 35 discipline diverse e che raccolgono oltre 10.000 atleti, di cui 6.000 under18. Un panorama di impegno, crescita ed educazione davvero prezioso, che ci rende orgogliosi e che la Città continua a valorizzare, non solo con investimenti per nuove strutture e con le manutenzioni agli oltre 50 impianti presenti a Imola, ma anche con eventi come Sport al Centro, in cui possiamo farci abbracciare dall’entusiasmo e dall’impegno di tante realtà che si raccontano. Per l'organizzazione voglio ringraziare i dipendenti comunali e tutto l'Ufficio Sport, visto anche il ricordo per Domenico Dadina, a cui questa giornata è dedicata” dichiara il sindaco Marco Panieri.

Programma completo e informazioni: https://visitareimola.it/sportalcentro/


Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 05-06-2024, 17:22