Salta al contenuto

Contenuto

È per iniziativa di un piccolo gruppo di appassionati che Imola ha la sua Scuderia Ferrari Club. La cerimonia di inaugurazione della nuova sede sociale presso la sala "Terre&Motori" (piazza Ayrton Senna) dell'autodromo "Enzo e Dino Ferrari" si è tenuta questa mattina, alla presenza di un folto pubblico di autorità e appassionati, che ha gremito la sede. A fare gli onori di casa sono stati il presidente della “Scuderia Ferrari Club Imola”, Gianmarco Gamberini e il vice presidente Marco Buscaroli.

Sono intervenuti, fra gli altri, il Sindaco Marco Panieri; l’Assessore all’Autodromo, Elena Penazzi; il Vice Sindaco di Faenza, Andrea Fabbri; il Dott. Mauro Apicella, Direttore delle Scuderie Ferrari Club; il Presidente ATP Servizi Emilia Romagna, Davide Cassani; il Capo di Gabinetto del Comune di Lugo, Arch. Gabriele Montanari; il Presidente di Formula Imola, Giancarlo Minardi; il Direttore dell’autodromo, Pietro Benvenuti; Renata Nosetto; la Direttrice di Imola Faenza Tourism Company, Dott.ssa Marcella Pradella; i Presidenti dei Ferrari Club della Regione Emilia-Romagna, di Rovigo e di Potenza Picena; l’ex pilota di F1 e vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 1999, Pierluigi Martini; Elisabetta Maurizzi, vedova del compianto Ing. Mauro Forghieri.

Il Sindaco Marco Panieri, nel suo discorso, ha sottolineato: “La Scuderia Ferrari Club di Imola è oggi una realtà che avvicina ancor più il cuore sportivo della nostra città a Ferrari e al suo fondatore che, non dimentichiamo, è stato tra coloro che hanno voluto la costruzione dell’impianto sportivo che ha portato Imola nel mondo. Questo legame fa parte del dna della nostra comunità. Sono certo che sapremo costruire un’ottima collaborazione a sostegno delle tante iniziative che quest’anno metteremo in campo, sia in autodromo che in città, per ripartire dopo un anno molto difficile. Forti della stessa passione che ci accomuna, sapremo lavorare insieme in questo anno che vogliamo sia di rilancio e forte ripartenza”.

Il sindaco Panieri ha poi donato al presidente Gianmarco Gamberini copia di alcune lettere che Enzo Ferrari scrisse a Tommaso Maffei Alberti, l’allora presidente dell’Esti (Ente Sport e Turismo Imolese), all’epoca della costruzione e dell’avvio dell’autodromo di Imola. Questo testimonia il forte e stretto legame di Ferrari con la pista imolese, fin dai suoi albori. Insieme alle lettere, il sindaco ha donato anche le delibere del Consiglio comunale che portarono alla costruzione dell’impianto. Sia le lettere che le delibere sono conservate nell’archivio comunale, custodito presso la biblioteca comunale di Imola.

Il programma per il 2024

Per il suo primo anno di attività, la Scuderia Ferrari Club di Imola ha programmato numerose iniziative, tra cui la partecipazione agli eventi Ferrari, visite organizzate a Case automobilistiche e motoristiche, la presenza ai principali eventi sportivi in autodromo e l’organizzazione di eventi culturali dedicati al mondo del motorsport.
Il programma in sintesi al momento prevede: la visita alla sede “Gresini Racing” a Faenza; la partecipazione, con una delegazione del Club, alla presentazione della Ferrari F1 2024; la partecipazione all’evento “WOW-WOMENMOTOR 2024”, organizzato in autodromo dal Comune; la visita in Ferrari (Maranello e Fiorano); la partecipazione al “WEC – 6 ore di Imola” in programma il prossimo 21 aprile. Per tale evento si sta verificando la possibilità di organizzare un gazebo in piazza con l’esposizione di un’auto storica; la partecipazione al GP F1 in programma il prossimo 19 maggio; una conferenza dedicata alla sicurezza sulle piste che organizzeremo presso la Fondazione Dino Zoli, a Forlì, nostro Socio e costruttore degli impianti di illuminazione dei circuiti di Singapore e Las Vegas; infine, la partecipazione alle Finali Mondiali Ferrari.

Per informazioni e iscrizioni alla Scuderia Ferrari Club di Imola può scrivere a imola@scuderiaferrari.club

https://www.scuderiaferrari.club/

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Luoghi

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

piazza Ayrton Senna da Silva 1 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 22-01-2024, 09:27