Salta al contenuto

Contenuto

Prosegue con successo, fino a domenica 16 luglio, a partire dalle ore 18 per tutta la serata, il “Food Village” allestito in piazza Matteotti, nel cuore della città, nell’ambito del progetto “Terre&Motori”, in occasione della prova mondiale del campionato SBK, in programma in autodromo dal 14 al 16 luglio. Partita con il divertente Show cooking dei piloti SBK, che giovedì pomeriggio si sono sfidati in una gara di cucina a chi preparava la miglior Piadina Romagnola, sotto la guida dello chef Max Mascia, del ristorante San Domenico di Imola, la quattro giorni all’insegna di festa, musica e cibo è organizzata in collaborazione tra il Comune di Imola, Imola Faenza Tourism Company e il Con.Ami a conferma che la collaborazione con il centro storico è un punto fermo nella programmazione degli eventi dell'Autodromo.

Il “Food Village” fra enogastronomia, musica e solidarietà – Il “Food Village” proposto da “Terre&Motori” ha allestito attrazioni per tuti i gusti. Sul fronte dell’enogastronomia ci sono 10 food truck che propongono prelibatezze del territorio dell'Emilia Romagna e un bar per cocktails e birra, stand istituzionali e la partecipazione del Consorzio Vini di Romagna, che insieme all’AIS Romagna presenta “Albana buona da matti!" per valorizzare la cultura del vitigno e vino più identitario della Romagna. “Albana buona da matti!”. Sono protagoniste le cantine Tre Monti, Assirelli, Giovannini, Poderi delle Rocche, Monticino Rosso con postazione individuale, più i vini di altre 20 aziende in degustazione nei banchi collettivi territoriali gestiti da Ais Romagna e dal Consorzio Vini di Romagna.

Sul fronte musicale domenica sera gran finale con la band “Lennon Lives” e dj Elia Poggi, fino alle 23.00. Il tutto in collaborazione con l'associazione Bof street Food e Caffè Bologna.

Insieme a cibo e musica, “Terre&Motori” si declina anche all’insegna della solidarietà. In piazza Matteotti sarà allestita, infatti, la mostra “Arte fuori dal fango”: gli artisti di Spazzate Sassatelli Ester Di Cola, Alberto Alleati, Giuseppe Princiotta, Sisay Bozzola, Simona Mastrangelo espongono la propria arte, con quadri e sculture salvate dall’alluvione che ha colpito la frazione imolese. L’iniziativa è allestita per una raccolta di beneficenza, ad offerta libera.

Premiati i vincitori del concorso “Superbike in vetrina” – Sempre all’interno del “Food Village”, oggi ad inizio serata, inoltre, sono stati premiati i vincitori della prima edizione del concorso “Superbike in vetrina”, promosso dal Comune. A vincerlo è stata “Enoteca Mattei”, di Mattei Lorenzo; al secondo posto “Magnificat” di Brunori Carolina e al terzo “MZ Parrucchieri” di Zucchini Maurizio. Il titolare della prima vetrina classificata ha ricevuto un premio in denaro pari a € 500,00; il titolare della seconda classificata un premio in denaro pari a € 300,00, e il titolare della terza classificata un premio in denaro pari a € 200,00. I vincitori sono stati premiati dal sindaco Marco Panieri insieme all’assessore alle Attività produttive, Pierangelo Raffini e all’assessore all’Autodromo, Elena Penazzi.

“Il villaggio “Terre&Motori” si sta rivelando un bel successo, con tanta gente, cibo e musica tutte le sere. Per questo pensiamo che potrebbe diventare un format di collegamento con l'Autodromo anche in occasione altri eventi in futuro, cercando sempre più la collaborazione con le attività locali” commenta Elena Penazzi, assessore all’Autodromo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 15-02-2024, 10:49