centro storico con vie perimetrali

Strade e piazze interne

Si tratta dell'area compresa all’interno dei viali Saffi, Zappi, De Amicis, Carducci, Amendola (nel tratto compreso tra gli incroci con viale Carducci e via Digione)
[vedi la mappa del centro storico con le vie perimetrali ]

  • porta-a-porta secondo il calendario prestabilito per
    - carta-cartone da conferire in sacchi azzurri
    - plastica-lattine da conferire in sacchi gialli
    - indifferenziato da conferire in bidoncini da esporre davanti al proprio civico
  • organico da conferire nei bidoni stradali in sede fissa che si apriranno con la tessera personale
  • vetro tramite bidoni stradali in sede fissa in sostituzione delle campane gialle

Calendario del porta a porta

Il servizio viene svolto anche in occasione di festività infrasettimanali

tipo di rifiuto

giorno e ora di esposizione
a cura dell'utenza

Indifferenziato bidoncini personali

lunedì ore 19.00-24.00
il bidoncino va ritirato dalla strada
entro le ore 10 del martedì successivo

Carta sacchi azzurri
Cartone legato e piegato

martedì ore 19.00-24.00

Plastica/lattine sacchi gialli

mercoledì ore 19.00-24.00

I sacchetti e il bidoncino vanno esposti in modo ordinato in strada pubblica presso il proprio civico, in posizione visibile dall'operatore del servizio di raccolta. Va evitato l'accumulo in piazzole, posteggi, passi carrai e ingressi di altri civici.
Il bidoncino per l'indifferenziato è dotato di una maniglia che, se lasciata in posizione verticale, ostacola l'apertura a cani e gatti.

vie perimetrali


Saffi, Zappi, De Amicis, Carducci e Amendola

Nelle vie perimetrali Saffi, Zappi, De Amicis, Carducci e Amendola sono collocate le Isole Ecologiche di Base: postazioni multicontenitore simili a quelle già presenti nel resto della città, apribili con tessera magnetica personale.

La raccolta differenziata su queste strade avviene tramite le IEB, come nel resto della città


Utenze NON domestiche - servizi su richiesta

Le attività che scartano quantità rilevanti di cartone, organico, vetro, cassette in legno oppure quantità di rifiuti indifferenziati incompatibili con i servizi ordinari sono a disposizione gratuitamente servizi integrativi di raccolta differenziata su richiesta.
Per informazioni e attivazione dei servizi: Servizio clienti Hera - numero verde gratuito 800 999 700.

I bidoni, di proprietà di Hera, vengono concessi in comodato d’uso gratuito, il loro corretto utilizzo e l’ordinaria manutenzione sono a cura dell’assegnatario. Sono dotati di coperchio dotato di serratura apribile con chiave e vengono personalizzati con il nominativo dell’assegnatario.

I contenitori per l’indifferenziato vanno tenuti all’interno delle attività ed esposti nei giorni ed orari definiti.
Quelli per l’organico e per il vetro possono essere tenuti all’esterno in prossimità dell’attività, in una posizione definita insieme al comune di Imola.

Calendario raccolta porta a porta dei servizi integrativi su richiesta

tipo di rifiuto

giorno-ora esposizione
a cura dell'utenza

indifferenziato bidoni grigi 120 litri

lunedì, giovedì - ore 19.00-24.00

organico bidoni marroni 240 litri

martedì, mercoledì, venerdì, domenica - ore 19.00-24.00

cartone legato e piegato presso il proprio civico

martedì, venerdì - ore 12.00-13.00 eclusi giorni pre-festivi

vetro bidoni verdi 360 litri

lunedì, giovedì - ore 19.00-24.00

cassette di legno svuotate e impilate presso il proprio civico

giovedì ore 12.00- 13.00 esclusi giorni pre-festivi

Mercati ambulanti

Ai titolari di concessioni vengono rilasciate le tessere magnetiche (consegnate in collaborazione con la Polizia Municipale).
Per gli operatori non permanenti ("spuntisti") sono disponibili (a cura della Polizia Municipale e dell'ufficio Commercio) tessere magnetiche non nominative da consegnare agli operatori in caso di necessità.

Tipo di rifiuto

Come fare

cartone

Al termine del mercato il cartone va piegato, ridotto di volume e legato e portato presso:
- piazza Matteotti e piazza Gramsci al centro piazza
- viale Rivalta nei pressi della propria postazione, sul marciapiedi

plastica - lattine

nelle isole interrate di piazza Matteotti, Gramsci e piazzale Ragazzi del ’99 o nelle IEB apribili mediante tessera

vetro

nelle campane verdi presenti nelle IEB e nei bidoni stradali presenti nelle postazioni del Centro storico

organico

nei contenitori marroni presenti nelle IEB e nelle postazioni del Centro storico apribili mediante tessera

carta

nei contenitori blu presenti nelle IEB apribili mediante tessera

indifferenziato

nel cassonetto delle IEB apribile mediante tessera