La storia

Il Pedibus nasce nel 2005 nella scuola Primaria Sante Zennaro dalla collaborazione tra la Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo e l’Associazione Genitori attraverso un percorso partecipativo tra le parti. Il progetto coinvolse più di 800 studenti.
Negli anni successivi poi, il Pedibus è stato creato nella scuola Primaria Pedagna e a seguire, in tutte le altre scuole primarie di Imola!

Attualmente l’Amministrazione comunale continua a supportare l’attività dei Pedibus attraverso la promozione e la gestione operata dal CEAS.

Perché Pedibus

Pedibus nasce dalla constatazione di una realtà: sempre più spesso le auto vengono utilizzate per coprire anche distanze molto piccole, come i tragitti casa – scuola. Le problematiche più importanti che ne scaturiscono sono due: traffico abbondante e grandi emissioni di sostanze inquinanti.

Con il progetto Pedibus i bambini si recano a scuola a piedi, in gruppi accompagnati da genitori/nonni volontari, percorrendo percorsi predefiniti posti preventivamente in sicurezza dal Comune.

Andare a scuola a piedi è infatti un modo per rendere il quartiere più vivibile, meno inquinato e pericoloso. I bambini che camminano almeno un'ora al giorno (e il Pedibus garantisce una quota di questo tempo di cammino salutare) prevengono, o quanto meno riducono, il rischio di eventuali malattie dismetaboliche in età adulta.

Andare a scuola in compagnia è anche una occasione per socializzare, farsi nuovi amici, arrivare di buon umore all'inizio delle lezioni e conoscere il proprio quartiere.

Il Pedibus è anche una ottima palestra per apprendere l'educazione stradale sul campo e per diventare pedoni consapevoli e autonomi.

Il Pedibus, visto dai genitori


Scuole aderenti