Come faccio se ho pannolini o pannoloni da conferire?
27 dicembre 2023
Per tutelare le famiglie residenti che hanno una produzione di pannolini o pannoloni, non saranno conteggiati svuotamenti ulteriori rispetto a quelli minimi, nei limiti di un numero di conferimenti aggiuntivi gratuiti pari a 11.000 litri annui per ogni persona che usufruisce del servizio.
Ad esempio:
una famiglia con 2 persone che utilizzano il servizio (2 bambini con età inferiore ai 36 mesi oppure 1 bambino e un anziano con comprovata necessità) ha diritto a 22.000 litri annui. A seconda della modalità di conferimento, saranno:
1.100 aperture di cassonetto/ per anno
734 ritiri in zona industriale*/ per anno
550 ritiri in centro storico*/per anno
* verificare la capienza del proprio bidoncino sul fianco: per 30lt per zona industriale e 40 lt. per centro storico
Come ottenere i conferimenti aggiuntivi?
- In caso di bambini
l’agevolazione è riconosciuta in automatico attraverso la banca dati anagrafe; - In caso di pannoloni per anziani o disabili
occorre fare richiesta a Hera, allegando un documento comprovante la necessità di ricorso ai presidi; ad esempio:
bolla di consegna dei presidi timbrata dall’ASL,
certificato del medico di famiglia,
certificato dell’ASL competente recandosi al CUP,
certificato di un medico iscritto all’Ordine dei Medici,
nota dell’ASL o del Comune attestante il diritto alla consegna dei presidi).
Per il 2024, per agevolare la richiesta di attivazione della franchigia, le richieste presentate entro il primo semestre avranno valore retroattivo all’1 gennaio 2024
Per informazioni
Per informazioni contatta il Servizio Clienti Hera, numero 800 999 500 (gratuito, dal lunedì al venerdì 8-22; sabato 8-18).
Ad oggi è possibile attivare la richiesta solo allo sportello; è in fase di aggiornamento il sito per consentire di fare la richiesta on-line.