Entra nel vivo il progetto per la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nel territorio imolese

Dopo l’approvazione del PAESC (Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima) da parte dei 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese, nell’ambito del finanziamento concesso dalla Regione Emilia-Romagna, prosegue il percorso volto ad informare e sensibilizzare i cittadini sugli strumenti utili a perseguire un modello di produzione e di consumo energetico più consapevole.

Notizie - comunicati stampa

-

-

-

-

-

-

Il progetto

L’iniziativa è promossa e finanziata da Fondazione Cassa di Risparmio di Imola nell’ambito della propria mission istituzionale a sostegno dello sviluppo del territorio.
La Fondazione, nel 2022, ha individuato gli advisor tecnici, Sinloc Spa in partnership con la coop Energy4Com, per il supporto tecnico ai Comuni del Nuovo Circondario per la realizzazione di una o più comunità energetiche sul territorio.

Le fasi

Nei mesi scorsi sono stati raccolti i dati energetici relativi ai consumi negli edifici pubblici dei Comuni del Nuovo Circondario e le superfici pubbliche eventualmente destinabili all’installazione di impianti fotovoltaici.

Tutti i Comuni del Circondario hanno aperto la raccolta delle manifestazioni di interesse, di soggetti pubblici e privati, alla costituzione di una o più Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio, fino al 15 DICEMBRE 2023 [scadenza prorogata]


Proroga dei termini di presentazione

La scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse è stata spostata al 15 dicembre 2023

Al termine della raccolta delle manifestazioni di interesse dei cittadini e delle imprese, Sinloc ed Energy4Com elaboreranno un dossier di progetto che consentirà di identificare quante comunità energetiche poter realizzare sul territorio del Nuovo Circondario e di dimensionare correttamente le stesse per la massimizzazione della condivisione dell’energia prodotta.

Una volta consegnato il dossier di progetto, indicativamente ad autunno 2023, i cittadini e le imprese che avranno manifestato la propria volontà ad aderire come consumatori e/o produttori saranno ricontattati per poter costituire, formalmente e giuridicamente, la/le comunità energetica/che sul territorio.

***************************************************

Evento di presentazione

Materiali