Le donne che subiscono violenza e denunciano devono spesso affrontare ulteriori forme di vittimizzazione.

Assai frequente è la ricerca nella loro storia personale, nei comportamenti, nel modo di vestire, nelle scelte di vita, di elementi utilizzati per giustificare o spiegare la violenza subita come conseguenza di una sorta di provocazione o di sostanziale complicità. Quante volte si sente dire: “se l’è cercata”! In questo modo si deresponsabilizza l’uomo rispetto alla violenza agita, che viene derubricata ad una reazione istintiva, quasi fosse connaturata in quanto tale.

Si tratta di VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA.
La quale consiste nel pregiudizio indiretto del reato derivante dalla risposta delle istituzioni a cui la donna si rivolge. Si verifica quando queste non adottano strumenti per la protezione della vittima da condizionamenti forti e dalla reiterazione della violenza. O è quello legato ai giudizi del contesto sociale nonché dai media che tendono a colpevolizzare la donna.


La Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia nel 2013, prescrive che gli Stati assumano misure per proteggere le vittime da nuovi atti di violenza.

Esistono due forme di vittimizzazione secondaria giudiziaria.

SOSTANZIALE: consiste nel rischio di reiterazione degli atti di violenza dello stesso reato o di altri analoghi o rientranti nelle forme riconosciute di violenza di genere; con lo scopo di indurre la vittima alla ritrattazione o a tornare con l’abusante.

PROCESSUALE: consiste nel pregiudizio derivante dall’impatto della donna con l’apparato giudiziario-processuale, sia penale, che civile.

La forma più ricorrente di vittimizzazione processuale è quella connessa al procedimento per l’affidamento dei figli e la responsabilità genitoriale, quando la violenza domestica non viene riconosciuta. La genitorialità della donna che ha subito violenza e quella dell’uomo maltrattante vengono considerati allo stesso modo. Ciò costituisce una evidente violazione della Convenzione di Istanbul, che prescrive l’accertamento della condotta violenta anche sentendo i minori direttamente da parte del giudice.

Women who experience violence and denounce it often face further forms of victimization.

It is very frequent to look in their personal history, in their behavior, in the way they dress, in their life choices, for elements used to justify or explain the violence suffered as a consequence of some sort of provocation or substantial complicity. How many times do we hear people say: 'she asked for it'! In this way, man is relieved of responsibility for the violence committed, which is reduced to an instinctive reaction, as if it were innate as such.

This is SECONDARY VICTIMIZATION.

It consists of the indirect prejudice of the crime resulting from the response of the institutions to which the woman turns. It occurs when these do not adopt instruments to protect the victim from strong conditioning and the reiteration of violence. Or it is the one linked to the judgments of the social context as well as the media that tend to blame the woman.

The Istanbul Convention, ratified by Italy in 2013, requires States to take measures to protect victims from new acts of violence.

There are two forms of secondary judicial victimization.

SUBSTANTIAL: consists of the risk of repetition of acts of violence of the same or similar offence or those falling within the recognized forms of gender-based violence; with the aim of inducing the victim to recant or return to the abuser.

PROCESSUAL: it consists of the prejudice deriving from the impact of the woman with the judicial-trial apparatus, both criminal and civil.

The most recurrent form of procedural victimization is that connected to proceedings for child custody and parental responsibility, when domestic violence is not recognized. The parental status of the woman who has suffered violence and that of the abusive man are treated in the same way. This constitutes a clear violation of the Istanbul Convention, which requires the verification of the violent conduct also by hearing the minors directly by the judge.


Contenuti correlati