Salta al contenuto

Cos'è

le scuole di Imola e di Castel Maggiore scendono in piazza per rimarcare i valori alla base della legalità.
Giunta alla terza edizione, la marcia si svolgerà in contemporanea ispirandosi alla frase di Giovanni Falcone “Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il proprio dovere”.

Si tratta del momento conclusivo di un lungo lavoro di gruppo partito dall’incontro tra Scuolare APS, un ex appartenente alla squadra Catturandi della Polizia di Stato di Palermo, criminologo e testimone diretto delegato dal Siulp e la professoressa Maria Di Ciaula dell’IC6 di Imola, nell’ambito del progetto CHE POTENZA GIOVANNI FALCONE! in cui la squadra di lavoro ha sperimentato un nuovo paradigma educativo che parte dalla riscoperta dei VALORI di base della società sana, per raggiungere la consapevolezza della legalità, il tutto in un’ottica di prevenzione e valorizzazione del bene comune.

Dai primi incontri nelle classi, dopo la pandemia, per superare le solitudini è nata l’idea della marcia. Così l’IC6 si è fatto promotore e capofila della Rete dei Valori costituita dalle scuole di Imola I.C.1 Secondaria di Sesto Imolese e Mordano, I.C.2 Innocenzo, I.C.4 Valsalva, I.C.5 Sante Zennaro, I.C.6 A. Costa, I.C.7 Orsini, Scuola Paritaria San Giovanni Bosco, Liceo Rambaldi Valeriani Alessandro da Imola, Istituto d’Istruzione Superiore Francesco Alberghetti, istituto Tecnico Agrario Chimico Scarabelli Ghini, istituto d’Istruzione Superiore Paolini Cassiano da Imola, Ciofs FP.

La giornata di lavori continuerà alle ore 16 ad Imola con il progetto dell’Arma dei Carabinieri “E’ LEGALITA’ POESIA”, presso il teatro Ebe Stignani rivolto a tutte le scuole secondarie del circondario Imolese.

IMOLA

Mattina: ore 9.30 LA MARCIA DEI VALORI 2024 (terza edizione) - raduno al Parco dell’Osservanza– condurrà la mattinata Francesco Spada.

Pomeriggio: ore 16 appuntamento con il progetto dell’Arma dei Carabinieri “ E’ LEGALITA’ POESIA” presso il teatro Ebe Stignani rivolto a tutte le scuole secondarie del circondario Imolese

CASTEL MAGGIORE

Mattina: ore 9 - LA MARCIA DEI VALORI 2024 (seconda edizione) – partenza dalla Scuola Donini Pelagalli per raggiungere il Parco Staffette Partigiane alle ore 10.30 – condurrà la mattinata Enzo Mignosi.

Pomeriggio: ore 20.30 “DALLA PARTE GIUSTA” incontro con Enzo Mignosi e l’ex appartenente alla Squadra Catturandi della Polizia di Stato di Palermo, testimone diretto e delegato del SIULP - presso il Teatro Biagi D’antona (ingresso libero)

Tutte le inziative - comunicato stampa


A chi è rivolto

Scuole e persone interessate

Tipo evento

Eventi sociali » Raduno di comunità » Sfilata

Luogo

piazza matteotti - imola - 40026

Maggiori dettagli

via Verdi, 1 - Imola - 40026

Maggiori dettagli

Date e orari

Orari

l'orario di fine evento è approssimativo

Costi

-

Contatti

telefono: 0542 602240fax: 0542 602102

Ultimo aggiornamento: 20-05-2024, 09:31

Contenuti correlati