Contenuto
Il Decreto legge 19 marzo 2025, n. 27, "Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025" ha stabilito che siano ammessi a votare nel comune di temporaneo domicilio anche gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovino in un comune appartenente a una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Chi può votare fuori sede
Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini che:
- sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella di iscrizione elettorale
- sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie, per motivi di studio, lavoro o cure mediche.
Come presentare domanda
Chi rientra in queste casistiche e desidera votare nel comune dove è temporaneamente domiciliato deve presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trova temporaneamente domiciliati entro il 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione).
modulistica e allegati
il modello predisposto [vedi allegati] va debitamente compilato e sottoscritto e corredato di:
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità
- copia della tessera elettorale personale;
- certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche oppure autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, attestante la predetta condizione.
Inoltre, è preferibile segnalare anche un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Modello e documenti va inoltrato all'indirizzo di posta elettronica del comune di domicilio.
Per Imola:
- casella di posta elettronica elettorale@comune.imola.bo.it
- opure pec elettorale@pec.comune.imola.bo.it
- oppure consegna a mano presso Servizi per il Cittadino negli orari di apertura
Modalità di voto
Il comune di temporaneo domicilio rilascerà attestazione di ammissione al voto nel proprio comune entro martedì 3 giugno 2025.
L’elettore fuori sede potrà votare nei giorni e orari di apertura delle votazioni previa esibizione di un documento di riconoscimento, della propria tessera elettorale e della suddetta attestazione.
Eventuale richiesta di revoca della scelta
Eventuale revoca della scelta va comunicata entro il 14 maggio 2025 (25° giorno antecedente la data della consultazione).
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 08-04-2025, 08:53