Contenuto
Mercoledì sera si è tenuto il primo appuntamento di Incontriamoci, il ciclo di incontri tematici promossi dal Servizio Diritto allo Studio del Comune di Imola per rafforzare la comunità educante locale, coinvolgendo i genitori nella costruzione di una relazione più efficace e consapevole con i propri figli.
Questa iniziativa si inserisce all'interno dei nove progetti a favore dell'inclusione e della qualificazione scolastica avviati nell'anno scolastico 2024-2025, con l'obiettivo di creare un ambiente educativo collaborativo tra famiglie, scuole e territorio.
Gli incontri, coordinati dalla psicologa Alice Tabellini, offriranno ai genitori strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane dell'educazione, riflettendo su come migliorare la comunicazione e il rapporto con i figli in ogni fase della loro crescita. Il percorso punta a coinvolgere scuole, famiglie e cittadini con l’obiettivo di promuovere una visione condivisa e un supporto reciproco che aiuti bambini e ragazzi a crescere in un ambiente sano e stimolante.
Questa iniziativa nasce dalla volontà di rafforzare la nostra comunità educante, intesa come rete composta da scuole, famiglie, cittadini e servizi come i doposcuola del territorio. L'obiettivo è costruire una comunità sempre più consapevole, dove il dialogo e il confronto tra genitori e istituzioni siano posti al centro”, dichiara l’assessora alla scuola Gianna Gambetti.
Tutti gli incontri si tengono presso la sede del CIDRA, in via F.lli Bandiera 23, Imola, e sono liberi e gratuiti fino ad esaurimento dei posti disponibili, senza necessità di iscrizione preventiva.
Il primo evento, dal titolo ‘Bambini e bisogni’, si è tenuto mercoledì 5 marzo: un confronto sui bisogni emotivi e cognitivi dei bambini e su come rispondere adeguatamente, partendo dalla regolazione delle emozioni e dello sviluppo neurologico.
Questi i prossimi due appuntamenti:
- Mercoledì 9 aprile 2025 | 20:00 - 21:30
IL GENITORE PERFETTO E ALTRI MITI
Sfatiamo i miti sul "genitore perfetto" e affrontiamo insieme come migliorare la comunicazione e le dinamiche familiari per una relazione più funzionale. - Mercoledì 7 maggio 2025 | 20:00 - 21:30
VERSO L’ADOLESCENZA
Esploriamo i cambiamenti neurologici, emotivi e relazionali nell'adolescenza, riflettendo sul ruolo dei genitori nel supportare i figli in questo passaggio delicato.
L'invito a partecipare è esteso a tutti, con l’obiettivo di creare una comunità educante più forte, che condivida l’impegno verso il benessere e la crescita dei nostri giovani.
Per informazioni
telefono: 0542 602 405 - 0542 602 177
e-mail: dirittostudio@comune.imola.bo.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 07-03-2025, 10:58