Contenuto
Blaze fight event, quest’anno alla terza edizione dopo due anni di successo, è l’evento di sport da combattimento (mma, kick boxing, muay thai) organizzato dalle società sportive imolesi Usil e Pro Fighting, da anni impegnate nelle persone di Andrea Minguzzi e Matteo Valentini in una collaborazione per la diffusione e divulgazione di questi sport sul territorio di Imola e circondario. Nato nel 2022 con il nome “Imola Cage Fighting”, grazie al successo ottenuto l’evento è subito diventato il brand BLAZE; oltre al main event di primavera che ogni anno porta su ring e gabbia atleti pro e di livello internazionale, è ogni anno in calendario anche l’anticipazione autunnale dedicata al mondo dilettantistico “Road to Blaze”.
Blaze 3 va in scena sabato 15 marzo al Palasport Ruggi di Imola, che per l’occasione di trasformerà in un’arena da combattimento per accogliere tutti fighters che si daranno battaglia nelle discipline delle mma, kickboxing, k-1 e muay thai. La giornata si aprirà alle 14 con una ricchissima under card che vedrà gabbia e ring impegnate in parallelo con più di novanta atleti dilettanti. Successivamente si accenderanno invece i riflettori sulla main card riservata agli atleti professionisti, con nomi internazionali che si sfideranno in dodici confronti infuocati, per uno spettacolo garantito.
Gli atleti imolesi impegnati nella terza edizione del Blaze fight event sono ben diciassette: in primis, gli ormai noti Amin Aarafa, Alex Bertinazzi, Nicolae Bordian e Gheorghe Salcutan che saranno protagonisti nella main card serale; nel pomeridiano saliranno sul ring Imad Lakhlifi, Enriko Bucur, Anna Mesina, Cesare Patrignani, Juerm Feta, Abdelrahman Nawarah, Mahdi Houidi, Agata Ungarelli, Lorenzo Galfano, Simone Conti, Irene Conti, Giulia Conti e Al Mahdi Bouasria.
La main card di k-1 e muay thai, dalle 20,30, sul ring.
Tommaso Venzi vs Maizi Kader, Filippo Onofri vs Gilberto Valentino, Manuel De Luca vs Salvatore Montone, Aron Capuccini vs Marco Ferroni, Nicolae Bordian vs Gianluca Carone, Enea Fiorini vs Danilo Andrulli, Amin Aarafa vs Razvan Aghion.
La main card di mma, dalle 22, in gabbia.
Oltre a Salcutan vs Osama Imoui e Bertinazzi vs Lorenzo Pasqualetto, fanno parte della main card spettacolare gli incontri Gabriele Varesano vs Stefan Stoica, Tanio Pagliericcio vs Ilie Meriacre, Valik Potyrlyu vs Albert Serpeti.
Novità 2025: tra le due main card ci sarà lo stacco musicale del cantautore Fulvio Be, special guest che presenterà alcuni dei propri brani.
la locandina dell'evento 2025
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 11-03-2025, 15:59