Salta al contenuto

Contenuto

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS.

L’assessore alla Cultura Giacomo Gambi sottolinea:
“Le giornate del FAI rappresentano un appuntamento culturale italiano molto sentito e con la delegazione del FAI cittadina abbiamo costruito un percorso che tocca anche il Palazzo Calderini, di proprietà comunale, ogni giorno frequentato da cittadini che si rivolgono ai servizi comunali ivi presenti oltre che da cittadini e professionisti che vi si recano per gli uffici del Giudice di Pace. Le visite guidate del FAI ne permetteranno l'approfondimento dal punto di vista culturale. Queste giornate sono un modo per ampliare le conoscenze riguardo alla storia della città, con il valore aggiunto che a guidarci in questo percorso sono proprio i nostri concittadini più giovani, studenti  "ciceroni" per un giorno”.
Grazie alle scuole imolesi, al Gruppo Fai Imola-Dozza-Valle del Santerno e alla delegazione FAI di Bologna per l'organizzazione di queste giornate e per l'impegno quotidiano nell'ampliare la conoscenza rispetto alla storia ed all'ambiente del nostro Paese.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 07-10-2024, 12:23