Contenuto
Imola Musei vuole contribuire a valorizzare il patrimonio artistico e culturale della Città di Imola aderendo anche quest’anno a Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo, nato con l’obiettivo di tutelare la memoria dei monumenti e renderli accessibili a tutti attraverso le enciclopedie web Wikipedia e Wikimedia Commons.
Giunto alla tredicesima edizione il tema scelto nel 2024 è quello dei luoghi della cultura. Musei, archivi e biblioteche saranno i protagonisti del concorso, con le loro facciate, le loro particolarità architettoniche, ma anche con le foto delle collezioni che conservano. Come in passato oltre ai luoghi della cultura, sarà possibile anche caricare le foto di altri monumenti che aderiscono al concorso.
Wiki Loves Monuments è un concorso fotografico, ma è anche qualcosa di più, un modo nuovo e creativo per conoscere i monumenti della nostra città e per farli conoscere ed amare ad un pubblico più vasto” Ha dichiarato Giacomo Gambi, assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili della Città di Imola.
Per chiunque voglia partecipare a Wiki Loves Monuments, è possibile verificare sulla web-app (https://app.wikilovesmonuments.it/) quali luoghi e monumenti di Imola aderiscono al concorso e sempre dall’app, per tutto il mese di settembre, sarà possibile caricare i propri scatti utilizzando il computer o semplicemente il proprio cellulare.
I 13 principali luoghi della cultura che partecipano sono: Palazzo Comunale; Palazzo Tozzoni; Rocca Sforzesca; Museo San Domenico; ex Chiesa di San Francesco - Biblioteca Comunale; Monumento ad Ayrton Senna; Monumento ai Caduti della prima guerra mondiale; Monumento al II Corpo d'Armata Polacco; Parco delle Acque Minerali; Parco Tozzoni; Piazza Ulivo (Piazza della Conciliazione); Sculture di Germano Sartelli nella rotonda di viale d’Agostino; Teatro Comunale Ebe Stignani.
Le fotografie dei monumenti imolesi, andranno così ad arricchire l’enciclopedia online più grande al mondo favorendo la diffusione della cultura italiana all’estero.
Wiki Loves Monuments è organizzato da Wikimedia Italia in collaborazione con FIAF, con il patrocinio di ICOM Italia, di AIB e ANCI
Il regolamento del concorso è scaricabile dal seguente link: www.wikimedia.it/news/wiki-loves-monuments-2024-regolamento/
Info
Imola Musei, tel. 0542-602609, musei@comune.imola.bo.it, www.imolamusei.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 04-09-2024, 17:21