Contenuto
Il festival Crossroads festeggia la sua 25^ edizione con un nuovo giro attorno al mondo delle musiche improvvisate (jazz e affini), con divagazioni etniche, cantautorali, sperimentali. E oltre a viaggiare simbolicamente da un continente all’altro grazie agli artisti ospiti, percorrerà invece assai concretamente tutta l’Emilia-Romagna: col suo dna di festival itinerante, dal 3 marzo al 13 luglio farà tappa in oltre venti comuni sull’intero territorio regionale con più di 60 concerti (per oltre 400 musicisti).
Giacomo Gambi, assessore alla Cultura di Imola:
“Imola torna protagonista del festival Crossroads, una rassegna ormai storica, capillare nella sua diffusione sul territorio regionale. Imola e il suo teatro comunale Stignani fanno parte da oltre vent’anni della rete dei prestigiosi luoghi dove il festival si svolge. È motivo di grande orgoglio per la città collaborare con Crossroads così ospitando alcuni tra i più stimati ed acclamati jazzisti della scena nazionale ed internazionale, in un programma di appuntamenti con musica dal vivo accompagnati da momenti di approfondimento. Mi preme ringraziare anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, che contribuisce a sostenere la tappa imolese del Festival e il Combo Jazz Club, associazione che ci aiuta ad organizzare la rassegna ad Imola per offrire occasioni ai tanti amanti di questo linguaggio espressivo presenti in città”."
Crossroads 2024 è organizzato da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni. Crossroads fa parte di Jazzer powered by Gruppo Hera.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 20-02-2024, 10:30