Salta al contenuto

Contenuto

Si è tenuta Lunedì 24 ottobre la cerimonia, con tanto di taglio del nastro, per l’inaugurazione del mezzo di trasporto per i cittadini di Imola. In questa occasione i “Progetti del Cuore”, rendono disponibile da oggi un nuovo mezzo di trasporto per le persone anziane e diversamente abili per garantire ai cittadini il servizio di trasporto sociale gratuito, il servizio sarà garantito e gestito in maniera integrale: dall’allestimento del mezzo per il trasporto disabili, alla gestione delle spese (come ad esempio l’assicurazione compresa di copertura kasko) ed aiuterà così i volontari di Ant ad assistere tutti i soggetti svantaggiati del territorio.

A beneficiare degli automezzi sarà la Fondazione ANT, che è la più ampia realtà non profit italiana per le attività gratuite di assistenza medica specialistica domiciliare ai malati di tumore e prevenzione oncologica.

Il progetto è stato presentato Lunedì 24 Ottobre alle ore 11:00 per Fondazione Ant Italia Onlus presso la Piazza Matteotti ad Imola e per festeggiare l’arrivo del mezzo, erano presenti il dott. e il Dott. Battistini, in rappresentanza della Presidente ANT Raffaella Pannuti, il vice sindaco di Imola Fabrizio Castellari, oltre che i volontari e le équipe medica di Ant che ogni giorno svolge i servizi, insieme ai titolari delle imprese che hanno reso possibile questo nobile progetto.

“L’Amministrazione comunale esprime profonda e sincera gratitudine verso le decine di imprese e verso tutti i soggetti che hanno voluto elargire contributi per rendere possibile l’acquisto e la messa in strada di questo strumento preziosissimo – sottolinea il vice sindaco Fabrizio Castellari -. E’ grazie alla loro generosità, così come di tutti coloro che sostengono le associazioni e le organizzazioni di volontariato presenti nel territorio, che queste bellissime realtà possono camminare concretamente. Esprimo, inoltre gratitudine profonda all’Ant per l’attività che svolge quotidianamente nei riguardi anche degli imolesi, in una fase della loro vita molto difficile per chi soffre e per le loro famiglie, garantendo un servizio prezioso quanto attento e qualificato”.


Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 19-01-2024, 11:57