Contenuto
Pubblicata l'ordinanza regionale
Ordinanza 25 del 3.3..2021 - testo integrale
4 e 5 marzo, nidi e scuole infanzia aperti
Giovedì 4 marzo scatterà la zona rossa in tutto il territorio della Città metropolitana di Bologna, che comprende anche Imola e gli altri 9 comuni del Nuovo Circondario Imolese.
Alla luce della nuova ordinanza regionale, firmata oggi, si precisa che i nidi e le scuole d’infanzia saranno chiusi da lunedì 8 marzo, per consentire alle famiglie di meglio organizzarsi, quindi giovedì 4 e venerdì 5 marzo saranno aperti.
Il 4 e il 5 marzo saranno aperti anche parrucchieri e barbieri, in base al DPCM attualmente in vigore, per poi chiudere dal 6 marzo, con l’entrata in vigore del nuovo DPCM.
Chiusure dal 4 marzo
Chiusi i centri estetici.
Sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, sia negli esercizi di vicinato sia nelle medie e grandi strutture di vendita, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l'accesso alle sole predette attività e ferme restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi.
Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie.
Chiuso il mercato ambulante trisettimanale.
Restano aperti
Sarà chiuso il mercato ambulante trisettimanale, mentre rimangono aperti i banchi per la vendita di generi alimentari.
Si svolgeranno il mercato agroalimentare di viale Rivalta (martedì, giovedì e sabato, al mattino) e il mercato della Terra (nell’area area mercato agroalimentare, in viale Rivalta 15,30-18,30 ), osservando regole precise, che prevedono il contingentamento in entrata, la misurazione della febbre e la presenza di postazioni per la sanificazione delle mani.
“Ci rendiamo conto della difficile situazione, ma purtroppo non dipende dal Comune di Imola. E’ la gravità del quadro epidemiologico ad imporlo. Stiamo cercando di fornire il maggior numero di informazioni necessarie per dare alle persone tutte le indicazioni nel più breve tempo possibile. In questa situazione già complicata e difficile di suo, per tutti, servono informazioni chiare e certe, in modo che cittadini, famiglie, imprese sappiano con certezza e il più possibile in anticipo cosa potranno o non potranno fare a partire dai giorni successivi. Di certo posso anticipare che da parte del Comune non ci saranno ulteriori ordinanze restrittive rispetto a quanto previsto dalla nuova ordinanza regionale” commenta Marco Panieri, sindaco di Imola.
Per approfondire
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 01-10-2024, 16:24