Contenuto
Si svolgerà anche a Imola, presso l'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, il Festival Nobilita, la quarta edizione festival nazionale dedicato alla cultura del lavoro.
Incontri, dibattiti e focus per parlare del lavoro attraverso la voce di chi lo fa, chi lo dà e chi lo racconta.
Un dialogo aperto, trasversale e non banale per approfondire un mondo in evoluzione e creare un nuovo ponte fra imprese, istituzioni e cittadini.
Il sindaco di Imola, Marco Panieri: “Nella cornice dell’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari” di Imola, all’interno della sua sala stampa, siamo lieti di ospitare il Festival che quest’anno coinvolge tre Comunità italiane, attente alla cultura del lavoro.
Dopo un anno e più di emergenza legata al Covid-19, siamo pronti a portare un pensiero nuovo e ad aprire un confronto sul futuro del nostro Paese e della nostra comunità, avviando un dibattito che sappia coinvolgere tutti gli attori protagonisti del mondo del lavoro.
L’obiettivo è di proporre una nuova narrazione che porti a dare fiducia, crescita e sviluppo alle imprese ed ai territori che partecipano e che arricchisca il panorama economico, sociale e culturale della nostra comunità”.
Il sindaco di Imola prenderà parte al Festival insieme all’Assessore alle Attività produttive, Pierangelo Raffini ed all’Assessora all’Ambiente e Mobilità sostenibile, Elisa Spada, che illustrerà le politiche ambientali e di sviluppo della città legate alla rigenerazione urbana.
Comunicato stampa e programma integrale
Nobìlita Festival
17 e 18 settembre in Officina H ad Ivrea
24 e 25 settembre all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
26 Ottobre al Politecnico di Bari
Sito ufficiale https://www.nobilitafestival.com/
Programma: https://app.hubspot.com/documents/5809629/view/243354565?accessId=163ee2
Iscrizioni: https://www.eventbrite.it/
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 01-10-2024, 17:35