Salta al contenuto

Contenuto

Venerdì 25 aprile l’Italia celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Numerose le iniziative con cui Imola, città Medaglia d’oro al valore militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua partecipazione alla lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale, onorerà questa ricorrenza.

Ore 8.45 | Sede ANPI (piazzale Giovanni dalle Bande Nere): deposizione di una corona al monumento a ricordo dei perseguitati, degli uccisi e dei fucilati, tra i quali Alessandro Bianconcini, antifascista e combattente di Spagna che ha dato il suo nome alla 36° Brigata Garibaldi.

Ore 9.00 | Rocca Sforzesca: deposizione di una corona ai caduti.

Ore 9.15 | Partenza del corteo per Piazza Gramsci, con la partecipazione del sindaco Marco Panieri. Passaggio alle Pietre di Inciampo dedicate ai deportati politici Cleo Ricchi e Sante Noferini poste in via Giovanni da Imola, con performance della classe 5H del Liceo linguistico ‘Alessandro da Imola’ nell’ambito del progetto ‘Quando un posto diventa un luogo’.

Ore 9.30 | Piazza Matteotti: concerto della banda musicale Città di Imola.

Ore 10.30 | Piazza Matteotti: celebrazione ufficiale. Intervengono il sindaco Marco Panieri e il presidente di ANPI Imola Gabrio Salieri. Performance a cura della Fondazione Accademia internazionale di Imola ‘Incontri con il Maestro’ nell’ambito del progetto ‘Quando un posto diventa un luogo’. Al termine, posa di una corona nell’androne del Comune alla lapide dei caduti in guerra, partenza del corteo diretto al Monumento al Partigiano (in piazzale Leonardo da Vinci) e deposizione di una corona. Performance a cura degli studenti delle terze della Scuola secondaria di primo grado ‘L. Orsini’ nell’ambito del progetto ‘Quando un posto diventa un luogo’.

Dalle ore 17.00 | Piazza Gramsci: concerti, persone e parole antifasciste. Concerti, interventi e attività fino a tarda sera in piazza Gramsci per festeggiare insieme l’ottantesimo anniversario della Liberazione, a cura di Papaveri in collaborazione con l’ANPI e tante associazioni imolesi. Previsti spazi e attività anche per le famiglie.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 23-04-2025, 12:20