Contenuto
Venerdì 11 aprile mattina si è tenuta, presso la sezione di Imola dell’Archivio di Stato di Bologna, l’iniziativa ‘Alla ricerca del paesaggio imolese’. La giornata è stata introdotta dai saluti istituzionali della direttrice dell’Archivio di Stato di Bologna Caterina Fontanella, della presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola Silvia Poli, dell’Assessore ai Lavori Pubblici e Verde Pubblico di Mordano Luigi Gallignani e della vicesindaca e assessora all’Ambiente del Comune di Imola Elisa Spada.
A seguire Cristina Sanguineti (Archivio di Stato di Bologna-Sezione di Imola) e Rita Capitani (Opificio delle Pietre Dure di Firenze) hanno presentato la mostra. L’evento è stato dedicato alla restauratrice Laura Fratagnoli.
La mostra fisica ‘Alla ricerca del paesaggio imolese’ rappresenta l’occasione per ammirare dal vivo una selezione delle mappe restaurate. Per preservarle da danni da usura e/o luce, la normale consultazione presso la sala di studio della Sezione per motivi di ricerca catastale avviene infatti ordinariamente tramite versioni digitali. È visitabile fino al 24 aprile (escluso venerdì 18) su appuntamento nei giorni di apertura della sezione, telefonando al numero 054230316 oppure scrivendo ad as-bo.imola@cultura.gov.it.
Accanto a quella fisica è stata visitata anche un’esposizione online, puntando così sulla messa a disposizione di contenuti che rimangano fruibili nel tempo e che siano anzi implementabili. La mostra online è visitabile all’indirizzo https://asbo-allaricercadelpaesaggioimolese.movio.it.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 15-04-2025, 18:26