Contenuto
Sarà Arianna Porcelli Safonov – volto noto sui social dove i suoi monologhi satirici sono virali – l’autrice e l’interprete del secondo spettacolo della nuova rassegna di drammaturgia contemporanea Altri percorsi allo Stignani, realizzata dal Comune di Imola in collaborazione con Accademia Perduta / Romagna Teatri. L’appuntamento è per venerdì 14 marzo alle ore 21 al Teatro Stignani di Imola.
Fiabafobia è una collana di racconti che indaga sulle fobie che ci accompagnano. La risata è il linguaggio che serve per entrare dentro a uno degli argomenti più attuali, impegnativi e meno discussi di questo momento storico: la paura come timone sociale. Siamo passati dal “Non abbiate paura” di Giovanni Paolo II al “Restate a casa”, da “Andrà tutto bene” alla vigile attesa. Sin dai tempi dell’Uomo Nero, ogni anno viene prodotto un nuovo soggetto che dovrà farci paura: Chernobyl, la mucca pazza, l’arsenico nell’acqua, i testimoni di Geova, i musulmani. E non ci bastano le paure proposte dai suggeritori mediatici: vogliamo di più! Anche grazie al clima di terrore mondiale ci spertichiamo in fobie personalizzate che ci percuotono con mille bastoni: dai serpenti, ai ragni, all’aereo, alle malattie veneree, ai batteri di ogni tipo. Fiabafobia è uno spettacolo per ridere e per pensare, sperando che non ci sia nessuno che abbia paura di ridere di pensare.
Arianna Porcelli Safonov è romana con padre italo-russo. Laureata in Lettere e filosofia, ha vissuto a Roma, New York e Madrid. Dal 2010 si dedica alla scrittura satirica, a partire dal blog di racconti umoristici, Madame Pipì. Per Fazi Editore ha pubblicato Fottuta Campagna e Storie di Matti. Dal 2014 è in tour con monologhi di satira e critica umoristica al costume sociale.
Per assistere a Fiabafobia i biglietti sono già in vendita su Vivaticket a 18 euro in tutti i settori. Inoltre la sera dello spettacolo, venerdì 14 marzo, la biglietteria del Teatro Stignani in via Verdi 1/3 sarà aperta dalle ore 19.
Ecco le prossime date della rassegna di drammaturgia contemporanea Altri percorsi allo Stignani: Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli con Simone Cristicchi giovedì 10 aprile, La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza di Les Moustaches venerdì 11 aprile.
Per informazioni
Direzione e uffici Teatro Stignani
via Verdi, 1/3 40026 Imola (BO)
tel. 0542 602600 teatro@comune.imola.bo.it
Biglietteria Teatro Stignani
tel. 0542 602610
biglietteria.teatro@comune.imola.bo.it
www.teatrostignani.it - www.culturaimola.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 06-03-2025, 14:00