Salta al contenuto

Contenuto

Domenica 23 marzo alle ore 18 si conclude la rassegna dei Concerti della domenica, appuntamento tradizionale con i docenti della Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini che anche quest’anno ha registrato un notevole afflusso di pubblico, con quasi 400 persone presenti ai precedenti quattro concerti.

Per causa di forza maggiore il quinto e ultimo concerto previsto, Arborescenze sonore con Giulia Manicardi, sarà sostituito da una novità: Salotto musicale, conversazione tra il coordinatore didattico della scuola Fabrizio Bugani e il pianista Pietro Beltrani sulla e con la musica per pianoforte di Ottorino Respighi, tra curiosità, storia ed estetica delle musiche per pianoforte di colui il quale è considerato il più importante compositore italiano di inizio Novecento.

Sarà l’occasione per riascoltare Pietro Beltrani – affermato musicista che ha iniziato la sua formazione musicale nella scuola, dove ora insegna, e non nuovo nelle sale da concerto imolesi – che proporrà un’anteprima del suo prossimo cd in uscita per Da Vinci dedicato proprio alle composizioni per pianoforte del compositore bolognese Ottorino Respighi.

Il concerto si svolgerà nell’auditorium della Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini e sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative della scuola, consultare il sito www.vassurabaroncini.it o la pagina Facebook della scuola.

Per maggiori informazioni:

Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini
via F.lli Bandiera 19, Imola
tel. 0542 602470
sc.musica@comune.imola.bo.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Luoghi

Nuova Scuola di Musica Vassura-Baroncini

via F.lli Bandiera, 19 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 19-03-2025, 16:23