Salta al contenuto

Contenuto

Stagione di prosa 24/25 - dal 5 al 9 marzo 2025
ARLECCHINO? di Marco Baliani
con Andrea Pennacchi
e con Marco Artusi, Maria Celeste Carobene, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzucato, Anna Tringali
regia Marco Baliani
musiche eseguite dal vivo da Matteo Nicolin, Riccardo Nicolin
scene e costumi Carlo Sala
luci Luca Barbati
aiuto regista Maria Celeste Carobene
produzione Gli ipocriti Melina Balsamo
in coproduzione con TSV Teatro Stabile del Veneto
[durata 1 ora e 45 minuti]


Il penultimo spettacolo della stagione del Teatro Stignani è un classico rivisitato: Arlecchino?, interpretato da Andrea Pennacchi e scritto e diretto da Marco Balliani, andrà in scena a Imola dal 5 al 9 marzo. Prevendita da sabato 1° marzo.

Protagonista del penultimo spettacolo in cartellone è Andrea Pennacchi, per il quale Marco Baliani ha scritto su misura questo Arlecchino col punto di domanda finale. Lo spettacolo andrà in scena con sei repliche: da mercoledì 5 a venerdì 7 gennaio alle ore 21, sabato 8 marzo sia alle ore 15.30 sia alle 21, domenica 9 marzo alle ore 15.30.

Sarà un Arlecchino mai visto, che riunisce stilemi diversi, frammenti di cabaret, burlesque, avanspettacolo, commedia e dramma in un gran calderone ultra postmoderno che raccoglie pezzi di memoria della storia del teatro. Sul palco un cast di attori capaci di interpretare contemporaneamente più ruoli, passando dalle proteste borbottanti degli attori sottopagati, alle vorticose azioni dei personaggi della commedia che devono rappresentare. Il tutto amalgamato con le musiche, eseguite dal vivo da Matteo e Riccardo Nicolin, e una scenografia semovente, semplice e che si lascia andare al gioco infantile grazie agli stessi attori che si fanno macchinisti modificando la scena di continuo, come se ci fossero improvvise folate di vento.

L’Arlecchino che questo spettacolo porta in scena farà sussultare i tanti Arlecchini che nel tempo hanno fatto grande questa maschera. La grande commedia goldoniana, in una forma non prevista dirompente e straniante, ricostruisce la tradizione dopo averla intelligentemente tradita perché, citando Walter Benjamin, «in ogni epoca bisogna lottare per strappare la tradizione al conformismo che cerca di sopraffarla».

Andrea Pennacchi, attore e drammaturgo, ha iniziato inizia la sua carriera a teatro – tra i suoi maestri Eimuntas Nekrosius, Carlos Alsina, Cesar Brie, Laura Curino e Gigi Dall’Aglio –, per poi recitare in diversi film tra cui Io sono Li di Andrea Segre, La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati e Suburra diretto da Stefano Sollima. Raccoglie grandi consensi anche in televisione: ospite fisso a Propaganda Live su La7, è coprotagonista insieme a Paola Cortellesi della serie Petra per Sky e nel 2023 vince il Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista per la serie Tutto chiede salvezza di Netflix.

Biglietti

La prevendita dei biglietti per Arlecchino? sarà effettuata alla biglietteria del Teatro Stignani (in via Verdi n. 1/3, Imola) sabato 1° marzo, dalle ore 16 alle 19.

Dalle ore 19.30 di sabato 1° marzo la prevendita sarà attiva anche su Vivaticket. La biglietteria del Teatro Stignani sarà aperta per l’acquisto dei biglietti anche martedì 4 marzo dalle ore 10 alle 12 e i giorni di spettacolo dalle ore 19 alle 21 per le recite serali e dalle ore 14 alle 15.30 per le recite pomeridiane.


Per informazioni
Direzione e uffici Teatro Stignani
via Verdi, 1/3 - tel. 0542 602600 - teatro@comune.imola.bo.it

Biglietteria Teatro Stignani
tel. 0542 602610
biglietteria.teatro@comune.imola.bo.it www.teatrostignani.it - www.culturaimola.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Luoghi

Teatro Ebe Stignani

via Verdi, 1 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 25-02-2025, 14:59