Contenuto
Stagione di prosa 24/25
Dal 3 al 7 gennaio 2025
scritto da Andrea Cecchi, Alessio Fusi, Enrico Solito
con Neri Marcorè
regia Andrea Cecchi
liriche Alessio Fusi
musiche Andrea Sardi
scenografie Gabriele Moreschi
coreografie Roberto Colombo, Caterina Pini
costumi Alba Brunelli, Vanessa Rugi
luci Emanuele Agliati
produzione Ad Astra Entertainment, Compagnia delle Formiche, Artisti Riuniti
durata 2 ore e 15 minuti (intervallo incluso)
Durante le feste al Teatro Stignani di Imola arriva un musical fresco di debutto: dal 3 al 7 gennaio Neri Marcorè sarà Sherlock Holmes e ci guiderà nelle fumose atmosfere della Londra di fine Ottocento, in un avvincente scontro tra il bene e il male in cui si decideranno le sorti dell’Inghilterra in un vortice di enigmi, umorismo e azione. Prevendita da sabato 28 dicembre.
Neri Marcorè – attore, regista, musicista, comico, cantante, doppiatore e conduttore – debutta nel mondo del musical nei panni Sherlock Holmes, il più celebre detective di tutti i tempi, creato dalla penna di Arthur Conan Doyle. A Imola sul palco del Teatro Stignani ci saranno insieme a lui Paolo Giangrasso nei panni del fedele amico Watson e venti eccezionali performer.
Lo spettacolo andrà in scena con sei repliche, non come di consueto dal mercoledì bensì dal venerdì: la prima sarà venerdì 3 gennaio alle ore 21, poi sabato 4 sia alle ore 15.30 sia alle 21, domenica 5 alle 15:30, lunedì 6 e martedì 7 alle 21. Attenzione: non essendo previste le recite del mercoledì e del giovedì, gli abbonati delle relative serate potranno assistere rispettivamente allo spettacolo di lunedì 6 gennaio (turno B) e martedì 7 gennaio (turno C), sempre alle ore 21.
Il musical mette in scena un’epica avventura ambientata nella violenta e cupa Londra di fine Ottocento. Tutto ha inizio il 17 giugno 1897, a soli cinque giorni dai festeggiamenti del 60° anno del regno della Regina Vittoria. Il leggendario detective vive ormai da tempo immerso nella totale apatia a causa della presa di coscienza che non esistono più criminali al suo livello. In città non mancano furti e omicidi ma, dalla morte del suo acerrimo nemico Moriarty, nessun criminale si è più dimostrato un degno avversario per Holmes né ha saputo destare il suo interesse. Tuttavia, quella notte, un uomo viene ucciso ed è proprio la vittima, con una serie di brillanti messaggi cifrati che solo una mente geniale può decriptare, a chiedere con urgenza l’intervento del detective. Sherlock si rende conto che una minaccia assai più grave incombe su Londra: un attentato, proprio il giorno del Giubileo della Regina, che potrebbe causare centinaia di vittime, compresa sua Maestà. Una lotta contro il tempo, rivelando segreti, tradimenti e insidie mortali in un entusiasmante musical inedito ricco d’ironia e forti emozioni.
La colonna sonora orchestrale trascinerà lo spettatore in un vortice di emozioni. Le imponenti scenografie unite alle dinamiche e travolgenti coreografie riprodurranno un’ambientazione perfetta per coinvolgere lo spettatore nell’atmosfera della Londra di fine Ottocento con le sue ingiustizie, i suoi vicoli fumosi e le tensioni sociali. I costumi evocheranno l’epoca vittoriana con grande attenzione ai dettagli, mentre i contrasti tra luci soffuse e ombre profonde esalteranno le tensioni e i misteri della storia.
Biglietti
La prevendita dei biglietti per Sherlock Holmes il musical sarà effettuata alla biglietteria del Teatro Stignani (in via Verdi n. 1/3, Imola) sabato 28 dicembre, dalle ore 16 alle 19, con mangiacoda attivo già dalle ore 14. Per i prezzi del musical, diversi dagli altri spettacoli, si rimanda al sito del Teatro Stignani, sezione Biglietti.
Dalle ore 19.30 di sabato 28 dicembre la prevendita sarà attiva anche su Vivaticket. La biglietteria del Teatro Stignani sarà aperta per l’acquisto dei biglietti, secondo disponibilità, anche giovedì 2 gennaio dalle ore 10 alle 12 e i giorni di spettacolo dalle ore 19 alle 21 per le recite serali e dalle ore 14 alle 15.30 per le recite pomeridiane.
Per informazioni
Direzione e uffici Teatro Stignani
via Verdi, 1/3 - 40026 Imola (BO)
tel. 0542 602600 | teatro@comune.imola.bo.it
Biglietteria Teatro Stignani
tel. 0542 602610
biglietteria.teatro@comune.imola.bo.it
www.teatrostignani.it | www.culturaimola.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 16-12-2024, 09:50