Contenuto
Venerdì 13 dicembre alle ore 18.30 al Museo San Domenico, in occasione della mostra “Nicola Verlato. Myth generation”, Imola Musei ha organizzato un’imperdibile appuntamento e visita guidata con l’artista Nicola Verlato e il curatore Diego Galizzi. Sarà un’occasione per conoscere e approfondire il percorso espressivo dell’artista veronese, tra dipinti, sculture e disegni, in un’esposizione che rappresenta il punto culminante della carriera di Verlato.
L’incontro e la visita guidata sono gratuite e per partecipare non occorre la prenotazione, fino ad esaurimento della capienza massima.
Dichiarazione dell'Assessore Giacomo Gambi: “Questa importante mostra su Nicola Verlato ci dà l’opportunità di presentare al pubblico un autorevole esponente, di valore internazionale, del forte ritorno della pittura figurativa nell’arte di oggi. Ciò che affascina e colpisce nei suoi dipinti è la proposta audace, a tratti sfrontata, con cui riesce a combinare magistralmente lo sguardo sulla civiltà di oggi e la rievocazione, ciclica in quanto irresistibile, del mito. I suoi lavori dimostrano che le storie, le tensioni e le contraddizioni del mondo contemporaneo possono essere efficacemente rappresentate in un difficile equilibrio tra ordine e disordine, attraverso una convinta fedeltà alla grande tradizione pittorica del passato, sia dal punto di vista tecnico che di linguaggio.”
LA MOSTRA “NICOLA. VERLATO. MYTH GENERATION”
26.10.24_19.01.25
La mostra rimarrà aperta negli spazi espositivi del Museo San Domenico fino al 19 gennaio 2025, con i seguenti orari di apertura: venerdì 15-19; sabato 10-13 e 15-19 e domenica 10-13 e 15-19.
Curata dal direttore di Imola Musei, Diego Galizzi, e organizzata dal Comune di Imola – Imola Musei grazie al supporto della Galleria Giovanni Bonelli di Milano, Myth Generation presenta più di cinquanta opere: per la maggior parte dipinti, ma anche disegni e sculture. Si tratta della più importante rassegna antologica mid-career dell’artista dopo i recenti eventi espositivi che lo hanno visto protagonista alle Terme di Diocleziano e al Maschio Angioino di Napoli.
Pittore, scultore e digital artist, Nicola Verlato (Verona, 1965) è noto a livello internazionale per la sua particolare ricerca incentrata sul rapporto tra pittura, arti plastiche e new media, proponendo un’estetica nuova e spiazzante, ispirata in parte all’arte rinascimentale e seicentesca, in parte alle sollecitazioni contemporanee tratte dal cinema, dai cartoons, dai videogame e dalle tecnologie di realtà virtuale.
INFO
Nicola Verlato. Myth generation
A cura di Diego Galizzi
26.10.2024 – 19.01.2025
Museo San Domenico
Via Sacchi, 4, 40026 Imola (BO)
Orari di apertura
venerdì 15-19; sabato e domenica 10-13, 15-19
Chiuso il 25 dicembre e 1°gennaio
Biglietti
Intero 4 euro, ridotto 3 euro (il biglietto comprende l’accesso alle collezioni del Museo San Domenico)
Gratuito: fino a 14 anni; scolaresche
Per informazioni
Imola Musei
+39 0542 602609
musei@comune.imola.bo.it
Ufficio Stampa mostra
Sara Zolla | +39 346 8457982 | press@sarazolla.com
Ufficio stampa Comune di Imola
Francesco Savorani | +39 334 5892296 | francesco.savorani@comune.imola.bo.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 10-12-2024, 16:07