Contenuto
Il progetto è stato realizzato nell'ambito della legge regionale LR 41/97 e finanziato con il supporto della Città Metropolitana di Bologna. L'obiettivo principale è trasformare il centro storico di Imola in un vero e proprio “centro commerciale naturale”, capace di attrarre residenti, turisti e nuove opportunità. I contributi, concessi a fondo perduto, hanno premiato attività operanti nei settori del commercio, della somministrazione e dei servizi con uno stanziamento massimo di 10.000 euro per singola impresa.
Grazie a questo programma, 21 imprese hanno ottenuto i contributi necessari, se adempienti alle regole del bando, per sostenere i loro progetti di crescita. Tra i beneficiari spiccano realtà storiche del centro, ma anche nuove attività che si impegnano a valorizzare il territorio e a offrire servizi innovativi. Il programma di sostegno economico non si limita all'assegnazione di fondi, ma si inserisce in una strategia più ampia di promozione e valorizzazione del centro storico.
La dichiarazione dell'Assessore Pierangelo Raffini: “Il centro storico di Imola non è solo un luogo fisico, ma un simbolo della nostra identità e della nostra comunità. Questo intervento rappresenta un segnale forte e concreto: crediamo nelle potenzialità delle nostre imprese e vogliamo che il cuore della nostra città torni a pulsare con energia e vitalità. Infatti abbiamo appena pubblicato un altro bando per altri 75.000 euro che è un'opportunità concreta per chi ha il coraggio e la voglia di mettersi in gioco, avviando nuove attività che possono contribuire a rilanciare il commercio e l'artigianato nel nostro centro. Invito chiunque abbia un progetto innovativo e sostenibile a cogliere questa occasione: insieme possiamo costruire un futuro più dinamico e inclusivo per la nostra città.” e ancora “I contributi assegnati con la Legge 41 sono solo un tassello di un progetto più ampio, che mira a trasformare il centro storico in uno spazio accogliente, dinamico e inclusivo. Ringrazio le Associazioni d’impresa e tutte le aziende che hanno partecipato al bando e che, con i loro progetti, hanno dimostrato quanto sia vivo lo spirito imprenditoriale a Imola. Il nostro impegno come amministrazione è quello di continuare a investire per valorizzare il nostro centro storico."
Il Comune di Imola si impegna a monitorare l'impatto dei contributi e a proseguire con iniziative mirate al miglioramento del centro storico. La determina con gli importi e gli assegnatari è disponibile nell'Albo Pretorio dell'Ente.
Nei prossimi mesi saranno annunciati nuovi progetti per rafforzare il dialogo tra istituzioni, imprese e cittadini, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e partecipazione come il lavoro che si sta svolgendo nell’ambito della Legge 12 sugli Hub dei centri storici in cui Imola è risultata prima nel riconoscimento di questo importante progetto strategico a medio termine della Regione.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-12-2024, 15:12