Salta al contenuto

Contenuto

Prosegue in BIM e a CASA PIANI un ricco calendario di eventi anche nel mese di dicembre, con presentazioni di libri, il silent reading party, laboratori, letture e giochi per i più giovani oltre a iniziative speciali ispirate al Natale.

martedì 3 dicembre 2024 ore 20.30
Presentazione del libro di Milena Mingotti (2024)

Il racconto di Milena Mingotti, 3130 giorni. La costruzione di una nuova vita, arriva finalmente al pubblico con la sua storia profonda e toccante.
Attraverso un percorso di sofferenza e rinascita personale, l’autrice condivide un’esperienza che tocca corde universali: il dolore, la resilienza e la speranza. Dall'infanzia all’adolescenza, la sua vita è stata scandita da delicati interventi chirurgici che hanno richiesto forza e tenacia, ma anche una via d’uscita emotiva e creativa. Il titolo, 3130 giorni, rappresenta il tempo trascorso dal primo intervento al momento in cui l’autrice ha sentito di aver finalmente ritrovato sé stessa, completando un lungo viaggio di guarigione e riscoperta. Nel buio, la musica è stata una compagna e un’ancora di salvezza per l’autrice, offrendo sollievo e ispirazione. Questo libro è, perciò, non solo il racconto di un percorso difficile, ma anche un inno alla vita e alla capacità di trasformare le avversità in opportunità di crescita.
Nata a Imola nel 1997, Milena Mingotti è una giovane cantautrice con un percorso artistico di successo. Nel 2023 ha pubblicato il suo primo album, Leggimi la schiena, riscuotendo consensi e premi in ambito musicale. Con 3130 giorni. La costruzione di una nuova vita, Mingotti si confronta per la prima volta con la narrazione scritta, partendo da una storia che conosce intimamente e che desidera condividere con sincerità e coraggio.
La presentazione del libro sarà un momento speciale per incontrare la giovane cantautrice imolese e ascoltare dalla sua voce il racconto di una storia di rinascita che saprà ispirare e commuovere.

martedì 10 dicembre 2024 ore 20.30
Tridente. I valori dell'identità

Presentazione del libro a cura di Rolando Giovannini (La Mandragora, 2024).
Un'opera che racconta il lungo viaggio della famiglia Minzolini, vignaioli dal 1962. Quattro generazioni che, nel corso degli anni, hanno saputo coniugare l'innovazione con il profondo rispetto per le tradizioni e per il territorio. Un percorso che ci immerge nel cuore dell'identità di una famiglia e di una comunità, legata alla terra e al suo prezioso frutto: il vino.
Il giornalista Mattia Grandi dilogherà con i curatori del libro e ci guiderà alla scoperta di una storia avvincente, fatta di dedizione e amore per la propria terra. Un'occasione per approfondire il legame tra identità, vino e tradizioni.

NATALE IN BIM

martedì 17 dicembre 2024 ore 20
Dopo il grande successo del primo appuntamento, la Bim si prepara a ospitare una nuova edizione del Silent Reading Party, questa volta con un tocco natalizio.
Un’iniziativa unica nel suo genere, che invita tutti a staccare la spina e immergersi completamente nel mondo dei libri. L’obiettivo è semplice: ritrovare il piacere di leggere senza distrazioni, in un’atmosfera accogliente e rilassante. In un’epoca dominata dalla tecnologia, il Silent Reading Party offre un’occasione per rallentare i ritmi, concedersi un momento di puro relax e riscoprire la magia della lettura.
L’incontro avrà luogo martedì 17 dicembre, a partire dalle ore 20.
Ciascuno potrà portare con sé il proprio libro oppure scegliere tra le proposte dei bibliotecari la lettura in cui immergersi. In una sorta di rito collettivo, sarà molto più semplice spegnere il telefono e leggere senza distrazioni se lo faranno anche gli altri. La scaletta della serata prevede un momento iniziale di socializzazione e scelta delle letture, almeno sessanta minuti di lettura silenziosa e per concludere un breve momento di confronto e di saluto fra i partecipanti.
Ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati pertanto è necessario prenotare allo 0542 602619/602655.

Anche a Casa Piani il mese di dicembre offre numerose opportunità di laboratori e incontri

Prosegue la mostra Beauty and the world: il nuovo albo illustrato di divulgazione, allestita al secondo piano di Casa Piani.
Dopo gli incontri di approfondimento dedicati agli adulti, le attività legate alla mostra proseguono con una serie di iniziative per ragazzi e ragazze dedicate al tema dell’ambiente e per la prima volta al disegno naturalistico:

martedì 3 dicembre 2024 ore 17.30 in BIM (Sala San Francesco) via Emilia 80
Un pianeta da leggere e da salvare

Insieme a Dario il bibliotecario e Beatrice la tempo-viaggiatrice scopriremo che viviamo in un mondo meraviglioso! Teatro + esperimenti scientifici = divertimento assicurato.
Spettacolo a cura di Leoscienza, per tutti. Ingresso libero, fino a esaurimento posti.

martedì 17 dicembre 2024 ore 17.15
Imparo a disegnare con Maria Sibylla Merian
Laboratorio di disegno naturalistico con Anna Paolini, autrice di Maria Sibylla Merian. La magia della crisalide, Logos edizioni. Consigliato dai 6 anni. Su prenotazione, € 4

giovedì 19 dicembre 2024 ore 17.15
Imparo a disegnare con Giovanna Garzoni
Laboratorio di disegno naturalistico con Anna Paolini, autrice di Giovanna Garzoni. Un voto d’amore, Logos edizioni. Consigliato dai 10 anni. Su prenotazione, € 4

INCONTRI NATI PER LEGGERE

sabato 14 dicembre, ore 10.30
L’ora delle storie
Letture per famiglie con bambine/i da 0 a 18 mesi a cura di Alfonso Cuccurullo, attore e formatore nazionale Nati per Leggere. Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0542.602630
mercoledì 18 dicembre, ore 17.00
Fin da piccoli.
Letture per famiglie con bambine/i dai 19 mesi a cura delle lettrici e lettori volontari Nati per leggere. Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0542.602630
sabato 7 dicembre, ore 10.30
Letture in Mamma Lingua
Letture multilingui per bambine e bambini dai 2 anni a cura delle bibliotecarie. Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0542.602630

GIOCHI E LABORATORI IN LUDOTECA

I pomeriggi in gioco della ludoteca
Continuano le sfide ai giochi scelti e guidati da ludotecari esperti, nei pomeriggi di martedì e giovedì.
Le proposte del martedì (per ragazzi e ragazze dai 9 ai 14 anni) dalle ore 16.30 alle 18.30

  • 3 dicembre Risiko
  • 10 dicembre Clans
  • 17 dicembre Manhattan

Le proposte del giovedì (per ragazzi e ragazze dai 6 ai 10 anni) dalle ore 16.30 alle 18.30

  • 5 dicembre Salva le scimmie
  • 12 dicembre Uno (mini tessere)
  • 19 dicembre Pinguin Panic

Gioco del Go
A Casa Piani impariamo a giocare a GO, con Stefano Giurin, vicepresidente della Federazione Italiana Gioco Go, che aiuterà i giocatori coordinando i tavoli. Ingresso libero per tutti, dagli 8 anni.

sabato 14 dicembre dalle 10.00 alle 12.00

per tutti non occorre prenotare

NATALE A CASA PIANI

A tavola con Babbo Natale! - Crea con mamma e papà -
Laboratorio per bimbi e bimbe dai 4 ai 7 anni, con un adulto
Creiamo divertenti segnaposti natalizi per tutti i membri della famiglia per una tavola apparecchiata... piena di colori!

  • sabato 14 dicembre, ore 10.30-12.00

Per partecipare occorre la prenotazione e l'iscrizione. È richiesta una quota di condivisione delle spese di € 4.
Due Natali

  • sabato 21 dicembre, ore 10.30, in BIM (Sala San Francesco), via Emilia, 80

Raccontiamo la storia delle piccole Jennifer e Anna, la prima ricca e viziata, la seconda povera e sola: Babbo Natale le renderà felici regalando alle due bimbe una bellissima amicizia per tutta la vita, il dono più prezioso. Spettacolo a cura di Ambaradan Teatro ragazzi. Per tutti. Ingresso libero, fino a esaurimento posti

Per informazioni

Biblioteca comunale di Imola, via Emilia 80 - Tel. 0542/602619-602655

bim.comunicazione@comune.imola.bo.it
https://bim.comune.imola.bo.it/

Casa Piani, via Emilia 88 - Tel. 0542/602630

casapiani@comune.imola.bo.it
www.casapiani.comune.imola.bo.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Luoghi

Bim - Biblioteca comunale

via Emilia, 80 - 40026

Maggiori dettagli

Casa Piani

Via Emilia, 88 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 03-12-2024, 15:19