Contenuto
Dall’1 al 9 dicembre torna la rassegna “Senza Distinzione Alcuna. Percorsi di uguaglianza ed equità”, organizzata dal Comune di Imola e dal CEAS – Centro di Educazione Alla sostenibilità, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna in collaborazione con la Fondazione Accademia Internazionale di Imola “Incontri col Maestro” e il Circolo Cinematografico Cappuccini Aps. La rassegna, nata nel 2019 con l’obiettivo di promuovere con una serie di eventi ed iniziative l’importanza di una cultura di pace, comprensione, inclusione e sostegno, si ispira alle tematiche della Dichiarazione Universale dei diritti Umani e agli Obiettivi di Sviluppo sostenibile della Agenda 2030.
“Costruire una cultura dei diritti umani è la base imprescindibile per raggiungere la pace, quella duratura, sostenibile e sicura – commenta Elisa Spada, Assessora all’Ambiente e Pari Opportunità -. Una sfida che dovrebbe essere condivisa a livello globale. Ogni anno cerchiamo esperienze che, pur leggendo le criticità, sanno costruire concretamente speranza. Esperienze preziose perché mostrano, con i fatti, che è possibile farlo e attrono a queste costruire traiettorie per una socità più giusta.
Lo facciamo esplorando diverse forme di linguaggio artistico, dalla musica, al cinema, all’illustrazione ai libri con l’attenzione a raggiungere bambini, giovani e adulti.
Un esempio che tiene insieme tutti questi aspetti è il Concerto del Mare, progetto straordinario che porta musicisti da tutto il mondo a suonare strumenti realizzati con il legno delle barche dei migranti. Gli strumenti sono realizzati dai carcerati nell’ambito di un progetto di avviamento al lavoro. Ringrazio in modo particolare l’Accademia di Imola che ha accolto l’invito e porterà sul palco alcuni dei suoi studenti e studentesse più talentuosi, giovani che si faranno cassa di risonanza di questo messaggio di speranza. A questo evento abbiamo scelto di dedicare l’immagine della locandina che è stata disegnata per l’occasione dall’illustratore Mauro Biani"
Senza distinzione alcuna.
Percorsi di uguaglianza ed equità
Tutti gli incontri sono gratuiti.
Per ogni informazione: senzadistinzionealcuna@comune.imola.bo.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 22-11-2024, 09:04