Salta al contenuto

Contenuto

Il Comune di Imola, l’Associazione Impresa e professioni, l’Ordine dei Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna organizzano: 

Lunedì 18 Novembre 2024 alle ore 16.30   presso la BIM Biblioteca comunale in Via Emila 80, Imola  “Comunicare la disabilità. L’Osservatorio di Imola”

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Marco Panieri e dell'Assessora Daniela Spadoni, modera l’incontro Lara Alpi, giornalista e direttrice del settimanale Sabato Sera, che introdurrà le relazioni di: 

- Carlo Bartoli (giornalista, presidente OdG Nazionale)  - Deontologia e rispetto per la persona nella guida dell’Ordine

- Lorenzo Sani (giornalista e scrittore, Consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti) -   Perché “Prima la persona”. Le Linee Guida e la loro applicazione

Seguiranno le  Esperienze dal territorio - Testimonianze da Montecatone Rehabilitation Istitute

L'iniziativa è realizzata nell’ambito del Premio dedicato alla giornalista imolese Marina Garbesi che, nell'ultima edizione 2024 è stato organizzato in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, CON.ami, coop Alleanza 3.0 , Asscooper, A.N.P.I. , la Repubblica, Sabato Sera.

L'occasione sarà anche un seminario di formazione per i giornalisti che per ottenere crediti formativi potranno registrarsi  a partire dalle 16. Per l’evento sono riconosciuti 4 crediti formativi deontologici. Obiettivi e competenze da acquisire: dall’inizio di quest’anno i giornalisti italiani hanno un nuovo strumento per raccontare la realtà, e restituire la verità sostanziale dei fatti, le Linee Guida “Comunicare la disabilità, prima la persona”.  

L'evento è gratuito e aperto al pubblico 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Luoghi

Bim - Biblioteca comunale

via Emilia, 80 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 12-11-2024, 10:11