Contenuto
L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari torna protagonista con le Finali Mondiali Ferrari, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del Cavallino Rampante, che si svolge dal 15 al 21 ottobre 2024. Dopo l’edizione del 2022, la prestigiosa manifestazione torna sulle rive del Santerno, offrendo uno spettacolo unico, che riunisce i piloti delle diverse serie Ferrari e celebra la conclusione della stagione sportiva.
Questo evento, oltre a rappresentare un momento di alta competizione, è un’occasione per integrare sport e territorio. Non solo il circuito è al centro della scena, ma l’intera città di Imola e il suo centro storico si animano con numerose iniziative che coinvolgono la comunità locale.
Quest'oggi, i protagonisti sono stati i bambini e le bambine di due classi della Scuola Primaria Paritaria San Giovanni Bosco, vincitori del concorso disegni indetto dal Comune di Imola tutti gli anni a primavera in occasione del Gran Premio di Formula 1. I piccoli artisti hanno avuto l’opportunità di visitare il paddock e vivere da vicino l’atmosfera delle Finali Mondiali Ferrari.
Insieme a loro, anche alcuni pazienti dell'Istituto di Riabilitazione di Montecatone sono stati ospiti speciali dell'evento, grazie a una partnership solidale che unisce Ferrari alle realtà del territorio, promuovendo inclusione e partecipazione. I gruppi sono stati accompagnati da rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, sottolineando l’impegno della città nel creare un legame profondo tra sport, cultura e solidarietà.
Le Finali Mondiali Ferrari rappresentano dunque non solo una celebrazione delle eccellenze motoristiche, ma anche un momento di condivisione e partecipazione, rendendo Imola e il suo Autodromo un centro di passione, inclusività e dinamismo.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 17-10-2024, 18:37