Salta al contenuto

Contenuto

Nel mese di ottobre, Casa Piani si colora con un nuovo programma di letture, giochi, laboratori e incontri. L’elenco completo delle attività proposte dalla Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Imola e dalle altre biblioteche del Comune è disponibile online. Gli eventi si svolgeranno negli spazi della ludoteca e delle biblioteche Casa Piani e BIM.

IL MESE DI OTTOBRE A CASA PIANI È DEDICATO AI PIÙ PICCOLI

Il mese di ottobre è dedicato tradizionalmente a una serie di eventi organizzati nell’ambito del programma nazionale Nati per Leggere, nato per diffondere la lettura ad alta voce in famiglia. L’agenda include incontri rivolti agli adulti e alle famiglie. Tutti gli incontri sono su prenotazione, telefonando al numero 0542.602630.

Allattiamo e leggiamo!

  • sabato 5 ottobre, ore 10.30

In occasione del flash mob sull’allattamento organizzato dall’Asl che si terrà alle 10.00 presso la piazzetta del complesso di S. Francesco, davanti a Casa Piani, la sezione ragazzi propone una lettura per i più piccoli a cura delle lettrici e lettori volontari di Nati per Leggere.

Germoglio: presentazione del libro di Anna de Gennaro

  • sabato 12 ottobre, ore 10.45

Germoglio di Anna De Gennaro (Latte di Nanna edizioni, 2024) è un libro rivolto a genitori in attesa, neogenitori e curiosi, racconta e stimola la comunicazione intima tra mamma e feto fino al periodo post-natale, attraverso tre canali: la musica, la parola e il disegno. Anna De Gennaro è insegnante Aigam® abilitata e ideatrice del progetto “Note in Pam Pam®” dedicato alla didattica musicale pre e post natale, e del progetto Ebu'®- musica in acqua.

Note in pam pam

Laboratori di Musica in fasce® per famiglie

Immersi nel cerchio della musica, genitori e bambini saranno avvolti da suoni, scale ritmiche e melodiche che stimoleranno l’aspetto emotivo, comunicativo e motorio.

  • venerdì 11 ottobre dalle 15.45 alle 16.30

Laboratorio musicale per bambine/i dai 13 ai 24 mesi

  • venerdì 11 ottobre dalle 17.00 alle 17.45

Laboratorio musicale per bambine/i dai 24 ai 36 mesi

  • sabato 12 ottobre dalle 9.30 alle 10.15

Laboratorio musicale per bambine/i da 0 a 12 mesi

Fin da piccoli

Letture per famiglie con bambine/i da 0 a 18 mesi a cura di Alfonso Cuccurullo, attore e formatore nazionale Nati per Leggere.

  • giovedì 17 ottobre, ore 17.00
  • mercoledì 6 novembre, ore 17.00
  • sabato 28 dicembre, ore 10.30

L’ora delle storie

Letture per famiglie con bambine/i dai 19 mesi a cura delle lettrici e lettori volontari Nati per leggere

  • sabato 19 ottobre, ore 10.30
  • sabato 16 novembre, ore 10.30
  • sabato 14 dicembre, ore 10.30

Letture in Mammalingua!

  • sabato 7 dicembre, ore 10.30

Ritorna l’appuntamento per bambini dai 2 anni e le loro famiglie nel quale potranno ascoltare storie Letture multilingui per famiglie con bambine e bambini dai 2 anni per valorizzare la lettura in lingua madre. Sono invitati a partecipare tutti coloro che vogliono condividere la bellezza della propria lingua d’origine. Per saperne di più sul progetto Mamma Lingua: www.mammalingua.it

Evento organizzato da Casa Piani all'interno di Senza distinzione alcuna. Percorsi di uguaglianza ed equità, rassegna a cura dell'Assessorato Pari Opportunità.

Tutti gli incontri sono su prenotazione, telefonando al numero 0542.602630.

INCONTRO CON IL FUMETTISTA GUD

  • giovedì 10 ottobre, ore 17.15, Casa Piani (via Emilia, 88)

Tutti possono fare fumetti

Incontro con il fumettista Gud. Per bambini e bambine a partire dagli 8 anni. Incontro a ingresso libero, su prenotazione.

Daniele Bonomo, in arte Gud, è autore di vignette, strisce, graphic novel e racconti a fumetti per bambini – tra cui l'amatissima serie Timothy Top –, illustra anche libri scritti da altri. Incontro a ingresso libero, non occorre prenotazione, organizzato in collaborazione con il Nuovo Circondario Imolese.

GIOCHI E LABORATORI IN LUDOTECA

I pomeriggi in gioco della ludoteca

Ripartono le sfide ai giochi guidati scelti e guidati da ludotecari esperti, nei pomeriggi di martedì e giovedì.

>> Le proposte del martedì (per ragazzi e ragazze dai 9 ai 14 anni) dalle ore 16.30 alle 18.30

  • 1 ottobre Alhambra
  • 8 ottobre Jenga Boom
  • 15 ottobre Zooloretto
  • 22 ottobre Coloni di Catan
  • 29 ottobre Kingdomino

>> Le proposte del giovedì (per ragazzi e ragazze dai 6 ai 10 anni) dalle ore 16.30 alle 18.30

  • 3 ottobre Torre di frutta
  • 10 ottobre Non svegliare papà
  • 17 ottobre Gino Pilotino
  • 24 ottobre Kiki Ricky
  • 31 ottobre La scala dei fantasmi

Crea con mamma e papà, speciale Halloween

Laboratori per bimbi e bimbe dai 4 ai 7 anni, con un adulto. Le attività sono da prenotare, telefonando al numero 0542.602630. L’iscrizione sarà considerata effettiva al pagamento di un contributo alle spese per il materiale, di € 4.

  • sabato 26 ottobre, ore 10.30

Dolcetto o scherzetto?

Creiamo insieme le nostre paurose borsette porta dolciumi per raccogliere un ricco bottino di caramelle nella notte più spaventosa dell’anno! Iscrizione obbligatoria, dietro pagamento di un contributo alle spese per i materiali di € 4.

GIOCO DEL GO

Dopo aver organizzato in agosto un breve corso e relativo torneo, Casa Piani vuole far conoscere a tutti questo gioco antichissimo nato in Oriente che ha conquistato il mondo Stefano Giurin, insegnante di go e vicepresidente della Federazione Italiana Gioco Go, aiuterà i giocatori coordinando i tavoli. Ingresso libero per tutti, dagli 8 anni.

Ma che cos'è il Go?

Si tratta di un gioco strategico fra due avversari, bianco e nero, che mettono le proprie pietre sulle intersezioni di una griglia. L'obiettivo è espandersi sul tavoliere -il Goban- delimitando il proprio territorio e catturando le pietre nemiche. Vince chi possiede il territorio più ampio. Il grande numero di mosse possibili rende il Go un gioco imprevedibile, in cui assume grande importanza riconoscere le forme che le pietre disegnano sul Goban.

Vieni a provare questo gioco o a migliorare le tue strategie a Casa Piani:

  • sabato 19 ottobre dalle 10.00 alle 12.00
  • sabato 16 novembre dalle 10.00 alle 12.00
  • sabato 14 dicembre dalle 10.00 alle 12.00

Incontri a ingresso libero, non occorre prenotazione.

Per informazioni

Casa Piani, via Emilia 88 - Tel. 0542/602630

bim.comunicazione@comune.imola.bo.it
https://bim.comune.imola.bo.it/casa-piani

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Luoghi

Casa Piani

Via Emilia, 88 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 02-10-2024, 15:56