Salta al contenuto

Contenuto

Una delegazione del territorio imolese ha partecipato domenica 29 settembre a Marzabotto alla commemorazione del 80.o anniversario degli eccidi di Monte Sole. Erano presenti per il Comune di Imola oltre al vice sindaco di Imola, Fabrizio Castellari, le consigliere comunali Bruna Gualandi, Anna Pia De Veredicis e Mirella Pagliardini. In rappresentanza dell’Anpi Imola erano presenti tra gli altri, Vittorio Gardi, Ettore Bacchilega.

“E’ stata una cerimonia molto intesa, profonda e toccante. Abbiamo ascoltato parole bellissime e forti dal Presidente Mattarella, poi dal Presidente tedesco che ha chiesto scusa all’Italia. A Marzabotto e Monte Sole si è toccato l’abisso della barbarie e della disumanità – sottolinea il vice sindaco Fabrizio Castellari, che aggiunge – “Marzabotto lascia senza parole e 80 anni dopo resta una delle pagine più dolorose e vergognose: il massacro di vite umane di civili inermi, almeno 770. Lì ci sono le radici della nostra democrazia e di un’Italia tenace e determinata che pochi mesi dopo avrebbe ritrovato finalmente la libertà. Ci sono le radici dell’Europa, dopo la vergogna del nazifascismo. Marzabotto – conclude Castellari - è pietra angolare della nostra storia e lì ritroviamo anche oggi tutte le ragioni per promuovere la pace ovunque nel mondo”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 01-10-2024, 10:36