Salta al contenuto

Contenuto

All’iniziativa, in programma dal 3 al 5 maggio, parteciperanno studenti, Aned e consiglieri comunali

Anche quest’anno la Presidenza del Consiglio Comunale di Imola aderisce al “Viaggio della Memoria”, al campo di Mauthausen e al Memoriale di Gusen, dal 3 al 5 maggio 2024, che culminerà con l’incontro internazionale nel campo di Mauthausen, dove la Città di Imola sarà presente con il suo Gonfalone decorato con la Medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana.

Promossa dall’Aned (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti), all’iniziativa prenderanno parte quest'anno i Consiglieri comunali Bruna Gualandi, Mirella Pagliardini e Antonio Ussia. Al viaggio partecipano, grazie al contributo della Presidenza del Consiglio comunale e dell'Anpi di Imola, anche quattro studenti del Polo liceale: Davide Balducci, Clelia Monduzzi, Primarosa Piscopo e Federico Spagnoli. Della delegazione imolese faranno parte anche la Presidente della Sezione imolese dell’Aned, Roberta Dall’Osso e lo storico del Cidra, Marco Orazi.

“Ringrazio l'Aned di Imola, nella persona di Roberta Dall'Osso, che anche quest'anno ha proposto alle Istituzioni e agli studenti imolesi il “Viaggio della Memoria”. Questa esperienza rappresenta una grande opportunità per non dimenticare la nostra storia e scuotere le nostre coscienze dal rischio dell’indifferenza, affinché il rispetto della vita umana e l’impegno per la pace prevalgano sempre sull’odio e sulla violenza” sottolinea Roberto Visani, presidente del Consiglio comunale.


A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 13:05