Salta al contenuto

Contenuto

Oggi la Conferenza Capigruppo del Comune di Imola ha incontrato la presidente di Cia-Agricoltori italiani Imola, Luana Tampieri. All'incontro erano presenti il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Visani, il Vicepresidente del Consiglio comunale e capogruppo del gruppo Fratelli d'Italia Nicolas Vacchi, la capogruppo del Partito Democratico Chiara Sorbello, il capogruppo della Lega Daniele Marchetti, il capogruppo di Imola Corre Alan Manara e la capogruppo del Gruppo Misto Rebecca Chiarini. All'incontro ha partecipato anche l'assessore all'Agricoltura del Comune di Imola Pierangelo Raffini. Durante l'incontro la presidente della Cia di Imola Luana Tampieri ha illustrato i contenuti di un Ordine del giorno dal titolo "Un piano nazionale per l'agricoltura e l'alimentazione" che l'associazione sta promuovendo presso le Istituzioni affinché vengano sviluppate politiche e azioni a sostegno del mondo agricolo. Il documento ha raccolto una sostanziale convergenza da parte di tutti i Gruppi consiliari presenti che hanno assunto l'impegno di sottoscrivere unitariamente l'ordine del giorno che verrà presentato e discusso in una delle prossime sedute del Consiglio comunale.

Le dichiarazioni
Luana Tampieri, presidente della Cia di Imola: “ringrazio l'Amministrazione Comunale tutta per aver creato un momento di confronto con i Presidenti dei gruppi Consiliari e di aver accolto in maniera positiva il documento "Un Piano Nazionale per l'Agricoltura e l'Alimentazione". Sono fiduciosa che questo modo di operare attraverso i canali Istituzionali, possa essere il modo migliore per portare avanti le nostre istanze. Inoltre auspichiamo per il futuro che vi siano sempre momenti di confronto come quello di oggi”.
Roberto Visani, presidente del Consiglio comunale: “ho accolto volentieri la proposta della CIA di incontrare tutti i gruppi consigliari presenti in Consiglio comunale. La protesta degli agricoltori di queste settimane chiama in causa la politica, la sua capacità di affrontare i problemi e di trovare, con il concorso delle forze sociali, soluzioni praticabili nella prospettiva del bene comune. La transizione ecologica interpella anche il mondo agricolo e abbiamo la necessità di accompagnare l'agricoltura verso sistemi produttivi rispettosi dell'ambiente, senza pregiudicarne la competitività”.
Nicolas Vacchi, vicepresidente del Consiglio comunale di Imola: “come vicepresidente del consiglio comunale ma anche come capogruppo di Fratelli d'Italia a Imola, ritengo che la tutela del mondo agricolo debba rappresentare per tutti noi amministratori, e sicuramente per i rappresenti di Fratelli d’Italia una priorità. Così come è, per lo stesso governo Meloni, una priorità, come confermano gli impegni presi dall’aumento dei fondi del Pnrr, dagli iniziali 5 miliardi agli 8 attuali, e la riduzione dell’Irpef per le piccole e medie aziende. Questo sul piano nazionale. C’è poi il piano europeo su cui bisogna puntare, a sostegno degli agricoltori e dei consumatori italiani. Noi vogliamo difendere l’ambiente ma non accettiamo l’impostazione ideologica secondo la quale gli agricoltori e in generali la presenza umana sarebbero nemici della natura. Il sostengo al Piano Nazionale per l'agricoltura e l'alimentazione proposto dalla CIA anche alla capigruppo imolese e all'ufficio di presidenza e vicepresidenza del consiglio comunale va sostenuto nella parte in cui impegna le amministrazioni di ogni livello, e per le proprie competenze, ad attuare tutte le politiche e le azioni necessarie a sostegno dell'agricoltura”.
Pierangelo Raffini, assessore all’Agricoltura Comune di Imola: “sono molto soddisfatto di aver potuto condividere con tutti i capigruppo delle forze politiche consiliari l’ordine del giorno della Cia. I temi contenuti sono tutti condivisibili e per quanto di nostra competenza come gli invasi e l’attenzione per i prodotti del territorio faremo la nostra parte come Amministrazione. Auspico che avendo ricevuto un’approvazione un anime in consiglio comunale si esprima un voto unitario.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 15-03-2024, 11:10