Contenuto
Nei giorni scorsi si è svolto nella sala del Consiglio comunale, in municipio, il primo incontro fra l’Amministrazione comunale e le Agenzie per il lavoro del territorio di Imola. A invitare le Agenzie è stato l’assessore allo Sviluppo Economico, Pierangelo Raffini, presente all’incontro insieme allo staff del Suap Nuovo Circondario Imolese.
L’incontro segna l’avvio delle attività previste dal “Protocollo d’intesa per la promozione di iniziative di interesse pubblico volte all’orientamento e all’inserimento lavorativo”, tra il Comune e le Agenzie per il lavoro attive sul territorio di Imola che vogliono aderire, approvato dal Comune stesso a fine febbraio. Il Protocollo ha la finalità di condividere, attraverso la predisposizione di una Piano annuale di attività, le iniziative di interesse pubblico da promuovere sul territorio per favorire l’orientamento e l’inserimento lavorativo.
L’invito dell’Amministrazione è stato raccolto da numerosi responsabili/referenti delle Agenzie per il lavoro presenti sul territorio quali: Adecco, Adhr, Gi Group, LavoroPiù, Manpower, Maw, Randstad, Synergie Italia, Umana. Era presente anche il dott. Maurizio Milandri, responsabile del Centro per l’Impiego – Imola con il quale l’Amministrazione sta intraprendendo un percorso specifico, trattandosi di un ente pubblico e quindi con un percorso leggermente diverso da quello intrapreso con le Agenzie del Lavoro, ma con il medesimo obiettivo.
Nasce il “Tavolo di coordinamento” - Questo primo incontro è stato propedeutico a formalizzare un “Tavolo di coordinamento”, che verrà istituito con il Comune e le Agenzie. Il “Tavolo di coordinamento” si riunirà periodicamente, con l’obiettivo di svolgere un ruolo di coordinamento e di regia rispetto alle attività di rilevanza pubblica promosse dalle Agenzie del Lavoro; di definire un Piano di lavoro annuale contenente le iniziative di rilevanza pubblica; di effettuare un monitoraggio delle attività svolte e dei risultati ottenuti sul territorio.
Attraverso questa collaborazione, il Comune si pone la finalità di concretizzare obiettivi e azioni rivolte a migliorare e accrescere le opportunità che il territorio può offrire; di orientare al lavoro, inserire o re-inserire persone in difficoltà, sostenere l’occupazione femminile e giovanile e approfondire l’aspetto dei NEET, oltre ad organizzare accademy specifiche e carrer-day per realizzare il matching fra domanda e offerta.
Il prossimo obiettivo è la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con le Agenzie e la definizione di un appuntamento per la condivisione di obiettivi e la formulazione di una Agenda unitaria.
La collaborazione tra il Comune, il Centro per l'Impiego e le Agenzie del lavoro è cruciale per favorire l'orientamento e l'inserimento lavorativo. Questa intesa permette di ottimizzare le risorse e coordinare gli sforzi per massimizzare l'efficacia delle iniziative – spiega Pierangelo Raffini, dall’assessore allo Sviluppo Economico -. Grazie a questa partnership, sarà possibile identificare meglio le esigenze e le necessità del territorio, creare programmi di formazione mirati, offrire ulteriori servizi di supporto all'occupazione. Inoltre con il Tavolo di coordinamento intendiamo favorire lo scambio di informazioni tra le parti interessate, consentendo una migliore gestione delle opportunità lavorative disponibili e una più efficiente corrispondenza tra domanda e offerta di lavoro. Questo tipo di collaborazione che estenderemo nel coinvolgimento periodicamente anche al tavolo delle imprese e ai sindacati, contribuirà a rafforzare il clima di fiducia tra istituzioni e cittadini, poiché dimostra un impegno concreto nel migliorare le prospettive di lavoro e lo sviluppo socio-economico del circondario. Infine, promuovere l'integrazione tra le agenzie del lavoro e il Comune può anche agevolare la realizzazione di politiche pubbliche più efficaci e orientate alle reali esigenze del territorio, generando benefici a lungo termine per tutti gli attori coinvolti”.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 22-01-2025, 17:17