Contenuto
Il Comune di Imola ha messo a disposizione del locale Commissariato di Polizia, tramite la propria società in house Area Blu, un appartamento da adibire ad alloggio collettivo per il personale della Polizia di Stato.
Nella giornata odierna, in municipio ad Imola, è stato siglato l’accordo, alla presenza del Prefetto di Bologna, dott. Attilio Visconti, del Questore di Bologna, dott.ssa Isabella Fusiello, del sindaco di Imola, Marco Panieri e del direttore di Area Blu, Emanuele Rocchi.
L’alloggio è stato individuato nel patrimonio del Comune (che viene gestito da Area Blu), tra le unità immobiliari ora sfitte e ripristinabili a costi contenuti, con almeno 4 vani; è in grado di ospitare tre agenti, consentendo in questo modo di implementare l’organico in servizio al Commissariato di Imola.
La decisione del Comune di Imola nasce per dare risposta alla Questura di Bologna, su segnalazione del dirigente pro-tempore del Commissariato di Polizia, che manifestando l’intenzione di implementare l’organico del personale di Polizia presso l’ufficio di Imola, evidenzia la carenza di soluzioni alloggiative all’interno della locale stazione e la scarsa appetibilità del trasferimento di dipendenti ad Imola visti i canoni di locazione elevati, richiedendo contestualmente all’Amministrazione la disponibilità a concedere un alloggio in comodato.
Con la messa a disposizione di questo alloggio in comodato, l’Amministrazione comunale concorre a creare le condizioni per aumentare la sicurezza, che è uno dei suoi obiettivi strategici, pure quella prevalentemente garantita dallo Stato, anche attraverso il potenziamento dell’organico delle forze dell’ordine e promuovendo l’attivazione di una cabina di regia fra Polizia Municipale, Carabinieri e Polizia di Stato che, partendo dalle tecnologie e dal controllo del territorio, sappia rendere ancora più efficace il lavoro di tutti, valorizzando il Tavolo già presente della Sicurezza.
Dichiarazione del sindaco di Imola, Marco Panieri
“una nuova strategia sulla sicurezza era uno degli obiettivi della nostra Amministrazione fin dall’inizio del mandato, nel 2020. Dopo gli investimenti sulla videosorveglianza e sui mezzi della Polizia Locale, insieme ad altre iniziative come il progetto di sicurezza urbana degli Street Tutor e il Piano Anti-Stupefacenti da 39.000€, oggi si rinforza la sinergia fra i corpi con la messa disposizione di questo appartamento per la Polizia di Stato. La convenzione, per la quale ringrazio Prefetto e Questore, consentirà un maggiore radicamento nel territorio, la prossimità e rapidità degli interventi e un aumento dell’organico su Imola, come già condiviso con le Istituzioni. Inoltre l’appartamento si trova in Pedagna, andando a valorizzare il quartiere con una presenza aggiuntiva da parte delle Forze dell'Ordine. Oltre che per la firma di questo importante accordo di collaborazione con la Polizia di Stato, la visita di oggi del Prefetto di Bologna, Attilio Visconti e del Questore di Bologna, Isabella Fusiello è stata anche l’occasione per ringraziare tutte le forze dell’ordine per il lavoro che svolgono ogni giorno, per garantire la tutela e sicurezza della nostra Comunità e in specifico per il forte impegno nel corso dell’alluvione. Inoltre, abbiamo visitato insieme la mostra fotografica “Maggio 2023. Romagna un territorio fragile”, organizzata dal Circolo Fotografico Imolese nella Sala dei Cavalieri, in municipio, dedicata all’emergenza maltempo che ha colpito anche il nostro territorio”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03