Contenuto
La biblioteca Ragazzi di Imola Casa Piani e le altre biblioteche della città riaprono gli spazi all’aperto, per un’estate piena di arte, scienza, giochi e divertimento. Se siete alla ricerca di esperienza uniche, divertenti e stimolanti per bambine e bambini, siete nel posto giusto. Le proposte alternano laboratori artistici e scientifici in mattinata al tradizionale gioco libero per le famiglie in ludoteca. Sono inoltre attese due novità: il corso di scacchi con torneo finale aperto a tutti e i tavoli di Gioco di Ruolo con le master Barbara e Gaia di Officina Coboldi. Le biblioteche organizzano diverse tipologie di attività per tutte le età, dai piccolissimi ai più grandi.
I laboratori e i giochi avranno luogo nei giardini e nei cortili all’aperto della biblioteca.
Nel programma sono inclusi anche due spettacoli serali aperti a tutti nel giardino della BIM, giovedì 29 giugno e giovedì 20 luglio, ore 21.00. Ricca anche l’offerta delle biblioteche di Sesto Imolese, Ponticelli, Sasso Morelli, Book City e Pippi Calzelunghe nel quartiere Zolino.
Tutti i laboratori sono da prenotare, gli spettacoli sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Le iscrizioni di Casa Piani si ricevono da martedì 6 giugno tutte le mattine dalle 9.00 alle 13.00; il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00. Per alcuni laboratori è prevista una quota di condivisione delle spese. Il pagamento potrà avviene tramite l’applicazione PagoPa. Le attività gratuite sono prenotabili telefonando allo 0542.602630.
Estate a Casa Piani 2023 è realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la sponsorizzazione di LEGACOOP Imola, la biblioteca Bookcity è sostenuta da Gruppo Hera. Durante i due spettacoli serali di Casa Piani sarà offerto un goloso omaggio da Alce Nero Shop Imola Il biologico in centro.
SPETTACOLI SOTTO LE STELLE
- giovedì 29 giugno ore 21.00 Bim - dai 3 anni
Casa Piani si trasferisce nel giardino del cedro della BIM per presentare lo spettacolo a cura di Teatrisoffiati Cappuccetto rosso brothers, la famosa favola raccontata da due sorprendenti e buffi personaggi. - mercoledì 12 luglio ore 18.30 Biblioteca di Sasso Morelli - dai 5 anni con un adulto
Il racconta storie Marco Bertarini con Zampe di gallina, pesciolini d’oro presenterà una selezione di storie dalla tradizione delle fiabe russe - giovedì 13 luglio ore 21.15 Biblioteca di Sesto Imolese - dai 3 anni
Lo spettacolo Ristorante Belzebù presenterà un menù diabolico tutto da scoprire, a cura della compagnia Manintasca nell’ambito della rassegna Festival Strade 2023. - giovedì 20 luglio ore 21.00 Bim - dai 7 anni
Le straordinarie avventure di Fiacco Poltrone, uno spettacolo tutto da ridere sui viaggi di Jules Verne al centro della Terra e sotto i mari a cura di Leo Scienza
INCONTRI NATI PER LEGGERE PER LE FAMIGLIE
Continuano a Casa Piani e nelle altre biblioteche di Imola gli incontri dedicati ai piccoli (dai 2 anni) e ai piccolissimi (da 0 a 24 mesi) a cura delle bibliotecarie e delle lettrici volontarie di Nati per leggere. Gli incontri si svolgono a Casa Piani e nelle altre biblioteche nei mesi estivi in diversi orari, anche serali. Consulta il programma completo per scoprire l’incontro Npl perfetto per i tuoi bambini.
LABORATORI A CASA PIANI
- Ricordi di un’estate
Le attività proposte da Casa Piani sono sempre di stimolo allo sviluppo della creatività. L’estate è la stagione delle avventure e merita di essere custodita con cura.
- Il 3, 5 e 7 luglio ore 9.30 - dai 7 anni
Maria Pia Montevecchi ci insegna l’attività dello Scrapbooking, per costruire un album-ricordo dell’estate. € 7 - mercoledì 12 luglio ore 9.30 - dai 9 anni
Le storie estive saranno protagoniste di Rifugi, il laboratorio artistico di Martina Lucidi, che ci aiuta a realizzare il nascondiglio perfetto dei segreti più preziosi. € 4
- Scienza e natura
L’osservazione della natura e delle sue leggi è una delle attività più interessanti che permette la bella stagione.
- giovedì 27 luglio ore 9.00 6-8 anni, ore 11.00 - dai 9 anni
Insieme a Emanuela Colombi dell’Associazione culturale Googol costruiremo L’orologio del sole, per misurare il tempo con l’alternanza di luce e buio. € 4
Ø giovedì 24 agosto ore 10.00 - dai 6 anni
Casa Piani riapre per osservare gli alberi insieme all’illustratrice Irene Penazzi. L’autrice di Un anno tra gli alberi ci aiuta a inventare nuovi paesaggi naturali con stencil e colori. € 4
PER I PIÙ PICCOLI
A grande richiesta Casa Piani organizza attività dedicate ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni con un adulto.
- giovedì 20 luglio ore 9.00 - dai 3 ai 6 anni con un adulto, ore 11.00 - dai 7 anni
L’illustratrice Agnese Baruzzi produrrà incredibili Trasformazioni. Il laboratorio si ispira ai libri della collana I mutanti (Lapis ed.), dove ogni immagine si trasforma in un’altra. € 4
- mercoledì 30 agosto ore 10.00 dai 3 ai 6 anni con un adulto
Andiamo alla ricerca della tana di orso con Maria Pia Montevecchi partendo dal libro Orso, buco! di Nicola Grasso (Minibombo, 2013). € 4
…E PER I GRANDI: SI GIOCA!
- Giochi di ruolo
Vuoi cimentarti in un’avventura dove sei protagonista? Con il Gioco di Ruolo troverai soluzioni per superare gli ostacoli e raggiungere i tuoi obiettivi in un mondo immaginario. Uniti si vince ai tavoli GdR con le master Gaia e Barbara di Officina Coboldi.
martedì 13 e 27 giugno, 11 e 25 luglio e 29 agosto dalle 16.30 - dagli 11 anni
prenotazioni su: www.officinacoboldi.it
- Scacchi
Scacco matto alla noia con il gioco degli scacchi, che sarà protagonista di un corso per principianti nelle mattine del 19, 21, 23, 26 e 28 giugno dalle ore 10, per ragazze e ragazzi dagli 8 anni. In collaborazione con il Circolo Scacchi Imolese.
venerdì 30 giugno dalle ore 9 è in programma il torneo di scacchi aperto a tutti.
E inoltre tutti i martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 si gioca in ludoteca!
Dal 15 giugno al 15 settembre la ludoteca si trasferisce nei cortili di Casa Piani con giochi da tavolo e dinamici, a disposizione di tutti i bambini e con le loro famiglie.
LE BIBLIOTECHE DECENTRATE PROPONGONO
Le biblioteche di Sesto Imolese, Sasso Morelli, Pippi Calzelunghe nel quartiere Zolino e Bookcity in Pedagna aspettano i piccoli lettori per coinvolgerli in letture animate, laboratori e giochi
- mercoledì 23 giugno ore 15.45 Biblioteca di Sasso Morelli – dai 7 anni
Storie d’estate consigli di lettura per l’estate - martedì 27 giugno ore 20.30 Biblioteca di Ponticelli - dai 6 anni
Peli sui denti laboratorio sul teatro di figura, ispirato all’albo Il mostro peloso nell’ambito della rassegna Festival Strade 2023 - giovedì 29 giugno ore 16.45 Biblioteca Pippi Calzelunghe - dai 4 anni con un adulto
Il mare in un quadro laboratorio creativo. - martedì 4 luglio ore 16.45 Biblioteca di Ponticelli – dai 4 anni con un accompagnatore
Vaso dal buffo naso, laboratorio per bambini per costruire un vaso dal buffo naso - martedì 4 luglio ore 10.00 Biblioteca Book City - dai 4 anni con un adulto
Il mare in un quadro laboratorio creativo - martedì 4, 11, 18, 25 luglio ore 17 Biblioteca di Sesto Imolese – per i più piccoli con un adulto
Storie tra i fili d’erba consigli di lettura alle famiglie dalla bibliotecaria - giovedì 6, 13 e 20 luglio ore 16.30 Biblioteca di Sesto Imolese - dai 6 anni
Palio tra le vie torneo di calciobalilla - martedì 18 luglio ore 10.00 Biblioteca Book City – - dai 4 anni con un adulto
Storie d’estate consigli di lettura per l’estate - mercoledì 19 luglio ore 15.45 Biblioteca di Sasso Morelli – dai 7 anni
Storie d’estate consigli di lettura per l’estate - giovedì 20 luglio ore 17.00 Biblioteca di Ponticelli – dai 9 anni
Fumetti a merenda un gruppo di lettura dedicato a manga, anime e fumetti - martedì 29 agosto ore 10.00 Biblioteca Book City - dai 7 anni
La mia estate in scatola laboratorio creativo - giovedì 31 agosto ore 16.45 Biblioteca Pippi Calzelunghe - dai 7 anni
La mia estate in scatola laboratorio creativo - martedì 5 settembre ore 20.00 Biblioteca di Ponticelli - dai 7 anni
Pipistrelli in biblioteca in collaborazione con il Ceas Imolese
UN LIBRO PER L’ESTATE
Disponibili online sul sito web della biblioteca numerosi consigli di lettura sulle più belle storie per tutte le età, disponibili al prestito.
ISCRIZIONI
Biblioteca Casa Piani, da martedì 6 giugno, informazioni Casa Piani, Via Emilia 88, Imola. Tel. 0542.602630; casapiani@comune.imola.bo.it
Biblioteca Sesto Imolese, via san Vitale, 125, Tel. 0542/76121, bib.sesto@comune.imola.bo.it
Biblioteca Ponticelli, via Montanara, 252, Tel. 0542/684766, bib.ponticelli@comune.imola.bo.it
Biblioteca Sasso Morelli, via Correcchio, 142, Tel. 0542/55394, bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it
Biblioteca Book City, via Vivaldi, 76, bookcity@officinaimmaginata.it.
Biblioteca Pippi Calzelunghe, Via Tinti, 1, pippicalzelunghe@officinaimmaginata.it
Il programma complessivo, inclusi i consigli di lettura, e gli orari estivi delle biblioteche è consultabile sul web: bim.comune.imola.bo.it, facebook: @bimbibliotecaimola
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 15-02-2024, 10:43