Contenuto
Sono proseguite per tutta la giornata di oggi le operazioni di pulizia e ripristino delle case allagate nelle zone colpite dall’inondazione. Dopo quelle liberate ieri dal fango, altre decine di abitazioni sono state risistemate anche oggi e si proseguirà nei prossimi giorni fino a quando tutta la situazione non sarà a posto.
Il consiglio ai residenti è quello di fotografare tutti i beni e oggetti che vengono buttati perché danneggiati dall’allagamento, al fine poi di dimostrare i danni subiti, al momento della richiesta danni.
Al lavoro ci sono una novantina di volontari della Protezione Civile arrivati da varie parti d’Italia, compresi i 60 dal Veneto e quelli provenienti dalla provincia di Parma. Da domani il loro campo base sarà trasferito dai pressi del casello dell’A14, dove è attualmente, al centro sociale La Stalla.
Insieme a loro anche oggi sono al lavoro le Forze dell’Ordine, l’Esercito, i volontari della Protezione civile del Comune di Imola, la Polizia Locale ed i dipendenti comunali. Uno sforzo congiunto per far sentire ai residenti quanto la macchina degli aiuti attivata da Comune, Regione, Protezione civile a livello locale, regionale e nazionale, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine sia al loro fianco.
Domani proseguirà anche la pulizia di caditoie e fossi tombati, interventi tanto più necessari alla luce delle previsioni che mettono piogge a partire da martedì.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 27-10-2023, 13:50