Contenuto
Il bollettino sulla qualità dell'aria indica superamento del limite PM10
Anche a Imola sono in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria.
Le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti (fino a diesel euro 5) e gli altri provvedimenti emergenziali saranno in vigore
da sabato 22 a lunedì 24 febbraio 2025
DIVIETO di circolazione dinamica dalle ore 08:30 alle ore 18:30
- veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2
- veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1
- veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3, EURO 4 ed EURO 5
- ciclomotori e motocicli EURO 0 ed EURO 1
- veicoli che hanno aderito al sistema Move-In, nel rispetto delle caratteristiche del servizio
misure emergenziali - altre limitazioni
- vietato tenere il motore acceso durante la sosta dei veicoli
- vietato l'utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di un impianto alternativo) con classe di prestazione emissiva fino a “3 stelle” comprese
- vietata la combustione all'aperto di qualsiasi tipologia (residui vegetali, falò, barbecue, fuochi d´artificio, ecc.) anche relativamente alle deroghe di cui all´art. 182, c. 6-bis del D. Lgs. 152/2006
- obbligo di abbassamento del valore massimo della temperatura negli ambienti riscaldati:
- non deve superare i 19°C nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative, associative o di culto, nelle attività commerciali
- non deve superare i 17°C nei luoghi che ospitano attività industriali ed artigianali - vietato lo spandimento dei liquami zootecnici (punto 1, lettera d), punto iv) DGR 1412/2017, fatte salve le deroghe per sopraggiunto limite di stoccaggio, verificato dall’autorità competente al controllo)
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 21-02-2025, 14:34