Salta al contenuto

Contenuto

"Sport al Centro" torna il 9 giugno 2024

Sport al Centro 2024 è una giornata in cui la promozione e l’avvicinamento dei giovani alla pratica sportiva trovano la loro massima espressione, con tutti i benefici che ne derivano sia per ciò che concerne il mantenimento di un buono stato di forma fisica, fino al vivere le dinamiche di gruppo socializzando ed integrandosi con gli altri, alla vita all’aria aperta ed a tutti gli stili di vita sani che ne conseguono.

La manifestazione, in programma il prossimo 9 giugno 2024, si inserisce all’interno del Parco delle Acque Minerali coinvolgendo tra l’altro impianti sportivi e aree pubbliche imolesi tra le più prestigiose ed importanti: dall’Autodromo, allo stadio Romeo Galli, al Parco Acque Minerali appunto, dal Complesso Sportivo Ruggi, al Circolo Tennis Cacciari, dall’Area Lungofiume alla Piscina comunale “Ruggi”.
Anche quest'anno la manifestazione porterà centinaia di ragazzi a provare le varie specialità in spazi creati ad hoc, per fare toccare con mano le varie discipline soprattutto ai più piccoli avventori della manifestazione.

L’obiettivo è far crescere l’evento, per farlo uscire dai confini prettamente locali, facendogli assumere una dimensione sovra territoriale e ultra provinciale, con il coinvolgimento di migliaia e migliaia di persone, sia direttamente nella realizzazione di mini eventi, che indirettamente come pubblico. A questo scopo si sono concretizzate forti collaborazioni, oltre a quelle tradizionali con le società sportive, con: Coni Regionale, Coni Provinciale, Croce Rossa Italiana, Istituti Scolastici, AUSL.

L’evento del 2024 è un’occasione per riconfermare il messaggio dell’importanza dello sport anche come strumento di socializzazione e aggregazione e con il coinvolgimento di più attori e della Consulta dello Sport integrato con ulteriori iniziative da svolgersi nell’arco della settimana dell’evento

Raccolta proposte di sponsorizzazione

Per la realizzazione della manifestazione 2024 il Comune di Imola intende ricercare sponsor

Le sponsorizzazioni possono essere di tipo:

  • economico, attraverso il versamento al Comune di Imola di un importo a sostegno dell'iniziativa
  • tecnico, attraverso la fornitura di beni e servizi acquisiti esternamente mediante il ricorso ad altri soggetti fornitori;
  • tecnico diretto, attraverso la fornitura di beni e servizi in natura o relativi alla propria attività d’impresa.

A titolo di controprestazione il Comune di Imola si impegna a veicolare il logo degli sponsor sul materiale stampato per la promozione degli eventi, sul sito internet del Comune di Imola e dei singoli servizi, comunicati stampa e altre modalità specificamente indicate o da concordare.

Gli interessati potranno presentare la propria proposta utilizzando il modulo allegato (proposta di sponsorizzazione e dichiarazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) compilato in tutte le sue parti, sottoscritto dal legale rappresentante del soggetto proponente e accompagnato da copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità (la sottoscrizione del modulo costituisce autocertificazione rispetto alle dichiarazioni in esso contenute).

Nella proposta dovranno essere specificati:

  • generalità o ragione sociale del proponente, indirizzo, attività esercitata, numero di telefono, fax, posta elettronica;
  • tipo di sponsorizzazione e relativo valore.
Scadenza raccolta proposte
  • ore 17 di giovedì 2 maggio 2024


Avviso pubblico e modulistica

Dall'Albo pretorio del Comune di Imola

pubblicazione integrale

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 08-04-2024, 11:32