Salta al contenutoUltimo aggiornamento: 10-05-2024 11:43
Cos'è SPID?
Data:
19 aprile 2024
SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere con un'identità digitale unica ai servizi online della pubblica amministrazione (servizi demografici on line, iscrizioni scolastiche, fascicolo sanitario elettronico, INPS, Agenzia delle Entrate, ...) e dei privati aderenti, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
L’identità SPID è costituita da credenziali (utente e password) che vengono rilasciate all’utente registrato e che permettono l’accesso a servizi digitali.
Per ottenere le credenziali SPID occorrono 2 passaggi:
- la registrazione e creazione delle credenziali
- il riconoscimento, a scelta tra: di persona, online o tramite CIE, CNS o firma digitale.
Occorre essere maggiorenne con documento di riconoscimento italiano
Credenziali SPID - tutte le informazioni