Progetto AGE
Progetto "Age - Active Citizens for Europe" - Cittadini Attivi per l'Europa
Project Age è uno dei risultati della progettazione condotta dai paesi coinvolti attraverso PLANET, progetto co-finanziato dal Programma Europeo "Europa per i Cittadini" (EFC) Misura 2.2. per il 2013/2014.
Il progetto ha visto la collaborazione di otto piccole città di sei differenti paesi europei:
· Falköping, Svezia
· Piteå, Svezia
· Mariagerfjord, Danimarca
· Ponteceso, Spagna
· Grad Buje, Croazia
· Dabrowa Gornicza, Polonia
· Imola, Italia
· Langhirano, Italia
che, attraverso un'ampia collaborazione, sia a livello locale che internazionale, si sono attivate per combattere problemi come l'isolamento e la mancanza di comunicazione tra le giovani e le vecchie generazioni.
Dal 6 al 9 maggio 2013 si è svolta a Imola la I° Conferenza Internazionale “Project Age”, tappa del progetto europeo che si propone di considerare come il fenomeno dell'invecchiamento venga affrontato nei vari paesi dell'Europa e quali soluzioni vengano proposte per rendere questo periodo della vita una fase in cui l'utilizzo di buone pratiche può mantenere e implementare il benessere del fisico e della mente.