Fantaveicoli 25.0: tutti in bici!
2022 - la bicicletta al centro della 25.a edizione - I vincitori dei concorsi
“Organizzare il Carnevale dei Fantaveicoli in presenza significa pedalare, visto il tema della bicicletta, verso il ritorno alla normalità”
commenta con soddisfazione Giacomo Gambi, assessore alla Cultura, nel vedere il complesso dell’Osservanza pieno di famiglie intere, fin dalla mattinata, in occasione della 25.a edizione del Carnevale dei Fantaveicoli, che per la prima volta si è svolta proprio in questa area della città limitrofa al centro storico.
Dopo un’edizione 2021 connotata dall’assenza di eventi in presenza ma anche dalla gradita novità del concorso Fantaveicoli 24.0 - Un video per Carnevale, quest’anno il Carnevale ha avuto una duplice anima: da un lato il concorso video, come l’anno scorso; dall’altro il ritorno dei Fantaveicoli, collocati lungo il viale delle Palme all’interno del complesso dell’Osservanza.
La loro presenza, anche senza che sfilassero, ha richiamato tanta gente, famiglie intere, con tantissimi bambini in costume, che hanno colto l’occasione per una bella giornata all’aperto, nel pieno rispetto delle normative anti Covid.
La playlist dei video premiati
Vincitori dei concorsi
categoria Fantaveicoli 25.0
1° premio Agide Cervi con Isola ecologica magica itinerante con il clown
2° premio Davide Ropa con Motocicletta eco
3° premio Marco Magnani con Lo svergolante sfavillante
categoria Scuole
1° premio Istituto Comprensivo n. 2 scuola Carducci e scuola Vespignani con Biciclette d’autore
categoria Maschere
1° premio Estro lo spazio delle idee con Staffette & Partigiani
2° premio DAI Danza Africana Imola - Begué con Giù la maschera
3° premio Emilio Padovani con Fantaveicoli del passato
categoria Pin my bike
1° premio Chiara Poggioli
2° premio Federico Vannini
3° premio Alessandro Melenzi
vincitori de Un video per carnevale
Clicca sul titolo per guardare il video premiato
categoria Fantaveicoli 25.0
1° premio ACR Azione Cattolica Ragazzi con (FANTA)RICICLETTA
la giuria riconosce la coerenza con il tema del concorso e in particolare la qualità del montaggio e della fotografia
2° premio Mattia Lo Bianco con LA BICICLETTA: SUI PEDALI DELLA LIBERTÀ
la giuria ha apprezzato la capacità di trasformare un’idea in immagini, attraverso l’utilizzo di effetti speciali e linguaggi cinematografici
3° premio Carla Betti con ABICI PER LA PELLE
la giuria segnala la narrazione articolata, apprezzando in particolar modo la messa in scena, trucco e costumi
premio speciale della giuria a Davide Magelli con TUTTI I GIORNI E’ CARNEVALE
per la capacità di affrontare un tema delicato con originalità
categoria Scuole
1° premio Istituto comprensivo n. 7 - Scuola primaria Bianca Bizzi con LA BICICLETTA DELLA 5°C
categoria Junior
1° premio Davide Bassi con IL BUONO, IL BRUTTO E LA BICI
2° premio Teresa e Gabriele Rivola con AUTO-PALLET UNTOLD
3° premio Sante Ianuario con FANTA-PEDALATA! IL MIGLIOR FANTAVEICOLO DI SEMPRE
Le dichiarazioni degli assessori Gambi e Spada
“Organizzare il Carnevale dei Fantaveicoli in presenza significa “pedalare”, visto il tema della bicicletta, verso il ritorno alla normalità” commenta con soddisfazione Giacomo Gambi “Questa location innovativa ha permesso di garantire animazioni, esibizioni, esposizioni, il tutto in sicurezza. Gli storici costruttori di Fantaveicoli hanno potuto esibire le loro novità, mentre per i bambini c’è stata l’opportunità di partecipare al concorso riservato alle “Maschere” e alla categoria “Pimp my bike”. Tutto questo ha permesso di avvicinare alla manifestazione anche nuove tipologie di pubblico. Sono molto soddisfatto per la partecipazione, davvero tanta gente, per tutta la giornata, si è distribuita nelle varie aree del complesso dell’Osservanza, animando il parco e apprezzando le tante iniziative presenti, comprese le apprezzate mostre dedicate alla bicicletta”.
Da parte sua Elisa Spada, assessore all’Ambiente e Mobilità sostenibile, sottolinea: “per festeggiare i 25 anni di questo Carnevale che dedica grande attenzione all’ecologia e alla mobilità sostenibile, abbiamo messo al centro il tema della bicicletta, che per antonomasia è il mezzo per la mobilità sostenibile. Abbiamo raccontato la bicicletta attraverso le invenzioni dei costruttori che hanno partecipato al concorso dei Fantaveicoli, alle mostre, alla presentazione della rete delle piste ciclabili e alla categoria “Pimp my bike”, che ha visto protagonisti bambini/e e ragazzi/e fino ai 14 anni, che hanno trasformato la bicicletta in un mezzo straordinario, con la loro fantasia”.
Patrocini e sponsor
Il Carnevale dei Fantaveicoli è organizzato dal Comune di Imola con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e della Città metropolitana di Bologna.
La manifestazione è resa possibile grazie al prezioso sostegno di sponsor privati: Coop Alleanza 3.0, Centro Commerciale Leonardo, Gruppo Hera, BCC Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese, Soccorso stradale di Proni Antonio e figli s.n.c.