Che cosa si intende per sovraindebitamento?

Ai sensi della L. 3/2012 si intende "la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che determina la rilevante difficoltà ad adempiere le proprie obbligazioni, ovvero la definitiva incapacità di adempierle regolarmente".

In concreto è la situazione di chi non riesce a pagare i propri debiti perchè non ha disponibilità economiche sufficienti.

Accordi e protocolli d'intesa a sostegno

La Città metropolitana di Bologna ed il Comune di Bologna hanno siglato il Protocollo di Intesa a supporto di cittadini che si trovano in situazioni di sovraindebitamento con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna e l'Ordine degli Avvocati di Bologna.

Città metropolitana di Bologna ed il Comune di Bologna hanno siglato Con la società Crif spa il Protocollo di Intesa per agevolare i debitori nell’accesso gratuito ai propri dati personali registrati nel Sistema di Informazioni Creditizie favorendo così una maggior comprensione da parte degli Interessati dell'esposizione debitoria.

Inoltre la Città metropolitana di Bologna, il Comune di Bologna, l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, l'Ordine degli Avvocati di Bologna e il Tribunale di Bologna hanno siglato un Protocollo ad integrazione delle politiche di contrasto alle difficoltà personali e sociali dei soggetti sovraindebitati.

Le Intese sono iniziative nel più ampio quadro delle politiche rivolte all'educazione per l'uso consapevole del denaro e per contrastare le difficoltà personali e sociali in cui versano coloro che non riescono a pagare i propri debiti.

Questi interventi pubblici nascono con l'obiettivo di non lasciare solo il cittadino economicamente debole, offrendogli un percorso di ripresa.

Cosa fa lo Sportello Sovraindebitamento?

Lo Sportello della Città metropolitana di Bologna, in coordinamento con il Comune di Bologna offre un servizio gratuito di prima accoglienza e di raccolta della documentazione necessaria per l'avvio della pratica da sovraindebitamento e l'invia in base ai protocolli di Intesa sottoscritti dalla Città metropolitana, Comune di Bologna, Ordine dei Dottori Commercalisti e degli Esperti Contabili di Bologna e Città metropolitana, Comune di Bologna e Ordine degli Avvocati di Bologna all'OCC – Organismo di Composizione della Crisi istituito presso uno dei due Ordini.
Inoltre supporta i cittadini con ulteriori indicazioni sull'esistenza di strumenti alternativi, qualora non ci siano le condizioni per accedere alla procedura di sovraindebitamento.

Per approfondire

Città metropolitana di Bologna - Sportello sovraindebitamento