Dehor
Spazi di ristoro all'aperto annessi a locali di pubblico esercizio di somminitrazione
Dove rivolgersi
Di cosa si tratta
Per dehor si intende l’insieme degli elementi mobili o smontabili o comunque facilmente rimovibili (tende e tendoni, ombrelloni, strutture autonome, elementi di completamento accessori e arredi di base) posti in modo funzionale ed armonico sullo spazio pubblico, o privato gravato da servitù di passaggio pubblico, che costituisce, delimita e arreda lo spazio per il ristoro all’aperto annesso ad un locale di pubblico esercizio.
In quanto precari ed amovibili, i dehor non devono essere diretti a supplire a carenze strutturali dei locali di pubblico esercizio
Concessione
Il titolare di un pubblico esercizio di somministrazione alimenti e bevande che intenda collocare su suolo pubblico un dehor, con o senza elementi di copertura, dovrà ottenere dal Comune preventiva concessione di occupazione di suolo pubblico.
Ogni nuova installazione di dehor nell'area del centro storico o in presenza di edifici o aree tutelate ai sendi del D.Lges 42/2004 è soggetta a specifica autorizzazzione da parte degli organi competenti, previa valutazione dell'Amministrazione Comunale di conformità al regolamento
Durata della concessione
- Concessione temporanea: è riferita ad un periodo continuativo non superiore ai 10 mesi
Fatte salve eventuali proroghe, allo scadere della concessione temporanea devono essere garantiti almeno 60 giorni continuativi di sospensione.
La proroga va richiesta prima della scadenza della concessione temporanea. - Concessione permanente: concessione pluriennale di durata fino a 6 anni.
La richiesta di rinnovo va supportata da documentazione fotografica che attesti la corrispondenza del dehor al progetto autorizzato e la sua corretta manutenzione.
Costi - Cosap (Canone occupazione suolo pubblico)
L’utilizzo temporaneo di suolo, soprassuolo, sottosuolo o di area pubblica è soggetto al pagamento di un canone di occupazione temporanea (durata inferiore all'anno oppure la concessione soggetta comunque a rinnovo periodico).
Il canone è calcolato in base alla superficie occupata, alla durata e tipologia dell'occupazione e ad un coefficiente riferito alla categoria della strada.
Materiali
Dehor: scheda progetto nuova installazione